World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
27 Mag [9:42]

Argentina – Prologo
Bagno di folla per Loeb

Tremila metri e poco più: un toboga con qualche curva e qualche dosso che non può aiutare a capire come si dipanerà la sfida argentina di questo fine settimana. Per non sapere né leggere, né scrivere, Sébastien Loeb si rimbocca le maniche e pennella le traiettorie con la solita bravura. Lascia a poco meno di un secondo Petter Solberg, a un secondo tondo tondo Sébastien Ogier, a uno e mezzo Jari-Matti Latvala e a uno e sette Mikko Hirvonen che chiude il gruppo di chi sa come si maneggia una vuerrecì.

Eppure si mostra contento: “Questa – osserva Fior di Latte – è la superspeciale più bella del mondo e già è bello averla percorsa”. Non è il solo a dir bene del tracciato disegnato per aprire le danze del sesto atto stagionale della serie iridata, sono in tanti a sottoscrivere il suo giudizio. A rendere merito agli organizzatori di aver gettato a mare qualche anno fa l’idea – tanto insensata che solo qualche bello spirito coinvolto nell’allestire il Rally d’Italia-Sardegna voleva riprendere – di tornare a far partire la gara dalla Capital Federal: meglio, molto meglio, offrire ai protagonisti un bagno di folla dalle parti di Villa Carlos Paz dove i rally sono religione.

Ma adesso protagonisti e comprimari devono guardare avanti. Il programma della giornata presenta una tappa tosta, con tre speciali da ripetere due volte e non è chiaro se l’Extraterrestre proverà a ripetere l’exploit sardo – sempre primo sulla strada eppure leader dall’inizio alla fine – o se sceglierà di giocare una partita tattica.

m. mz.