29 Apr [20:52]
Argentina – Finale
Loeb suona la settima
E sette: senza manco doversi tirare su le maniche, Sébastien Loeb vince per la settima volta l’appuntamento latino-americanoe consolida niente male la sua leadership iridata. Gara strana, questa nella pampa. Gara lunga – cinquecento e passa chilometri di speciali – condizionata dalla variabilità del tempo e dall’harakiri di Petter Solberg che, una volta ancora, nella foga dell’attacco ha gettato alle ortiche la possibilità di tornare a piazzarsi sul gradino più alto di un podio mondiale. Errore veniale, forse, quello del norvegese. E tuttavia pesantissimo nell’economia della corsa al titolo. Il SuperRally l’ha ancora una volta in qualche modo salvato, ma i punti di un sesto posto agguantato in extremis anche e soprattutto grazie allo stop di Dani Sordo, fermo al via dell'ultima speciale per un problema all'alternatore, e i tre punti del miglior tempo nella Power Stage sono un brodino. Altra cosa il bottino – venticinque punti – dell’Extraterrestre e pure quello di Mikko Hirvonen, ottimo secondo in gara e nella prova a punti.
m. mz.
La classifica finale
1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 5.34'38”8
2. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 15"2
3. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'10"4
4. Prokop-Hruza (Ford Fiesta RS Wrc) a 9'45"3
5. Neuville-Gilsoul (Citroen DS3 Wrc) a 11'17"06
6. Ogier-Ingrassia (Skoda Fabia S2000) a 12'02"2
7. P. Solberg-Patterson (Ford Fiesta RS Wrc) a 12'25"3
8. Novikov-Giraudet (Ford Fiesta RS Wrc) a 21'10”2
9. Al-Attiyah-Bernacchini (Citroen DS3 Wrc) a 28'22"6
10. Tanak-Sikk (Ford Fiesta RS Wrc) a 37'19”5
La classifica dopo 5 prove
Piloti: 1. Loeb 91, 2. Solberg 73, 3. Hirvonen 70, 4. Ostberg 68, 5. Novikov 43, 6. Latvala 28, 7. Prokop 26, 7. Al-Attiyah 23, 9. Sordo 21, 10. Ogier e Tanak 16.
Costruttori: 1. Citroen 151, 2. Ford 106, 3. M-Sport 81.