Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
3 Mag [16:07]

Argentina – PS 7
Ogier sbaglia, Loeb ne approfitta

Un piccolo errore, un dritto innocuo e la Polo Wrc parte per la tangente in una curva piena di fango. Sébastioen Ogier, sui 40 a passa chilometri della prova da Amboy a Yacanto, perde così interesse e capitale e con i 44 secondi di ritardo dal nuovo leader Loeb si ritrova improvvisamente ad inseguire le due Citroen, visto che anche Mikko Hirvonen è più vispo che mai.
La prova speciale, difficile di suo, ha aumentato il grado di difficoltà per colpa del fango e dalla nebbia ma non ha intimidito Mads Ostberg che, tornato in gara nella mattinata, si è preso il lusso di battere anche il campionissimo della Citroen. Successo che gli è valsa anche la possibilità di risalire in nona posizione anche se con un distacco proibitivo dalle zone che contano. Ancora più staccato Dani Sordo, comunque risalito al decimo posto.

La classifica dopo la PS 7

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 2.42'58”1
2. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 8”9
3. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 26”3
4. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 44”8
5. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'55”4
6. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 2'34”1
7. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'41”1
8. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 9'23”9
9. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 10'21”7
10. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 12'03”3