formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
24 Apr [10:14]

Argentina dopo PS 1
Loeb già in testa

Sébastien Loeb e Daniel Elena (Citroen C4 Wrc) hanno preso il comando del rally d'Argentina, quinto appuntamento del Mondiale Rally, avendo vinto la prima prova speciale, in programma nella pista sterrata allestita allo stadio di Cordoba.

Aveva messo le cose in chiaro, l'alsaziano, nel consueto Shakedown pre-gara, dove ha battuto Hirvonen di oltre mezzo secondo. Quattro minuti, 57 secondi e 8 decimi, per consolidare (se ce ne fosse ancora bisogno...) le gerarchie nella gara che di lì a poche ore sarebbe iniziata.

Detto e fatto: sui primi 2.4 chilometri cronometrati della corsa sudamericana, il cinque volte iridato della Citroen ha stampato un 2'23"6 che gli è valso il primo posto. Con un secondo netto di vantaggio su Hirvonen, costretto ad inseguire fin dal primo istante. E costretto a guardarsi anche alle spalle, da un Dani Sordo vicino e pericoloso. Vista la striscia positiva di inizio anno, non c'è mica da stare tranquilli.

Di grande spessore è stata anche la prova di Petter Solberg. Il norvegese, nuovamente in piena forma dopo essere stato colpito dalla legionella (contratta a Cipro), si è detto soddisfatto di aver battuto con la vecchia Xsara il fratello Henning, dotato della ben più
muscolosa Ford Focus. Traumatico, invece, l'avvio di Latvala. Scosso ancora dallo spaventoso incidente in Algarve, lo scudiero di Hirvonen non è andato oltre il sesto tempo. "Ci metterò un po' di tempo per riprendere il ritmo giusto, ma questo è il motivo per cui siamo qui: tornare competitivi," ha fatto sapere. E se lo dice lui...

di Claudio Pilia

La classifica dopo la PS 1


1. Loeb-Elena (Citroen C4) in 2:23.6
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 1"0
3. Sordo-Marti (Citroen C4) a 1"1
4. Solberg-Mills (Citroen Xsara) a 1"9
5. Solberg-Menkerud (Ford Focus) a 2"5
6. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 2"7
7. Ogier-Ingrassia (Citroen C4) a 4"0
8. Wilson-Scott (Ford Focus) a 5"0