formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
24 Apr [17:07]

Argentina, dopo PS5
Hirvonen leader, dietro si lotta

È partito con un ritmo più sostenuto del previsto il rally d'Argentina 2009, quinto impegno del Mondiale che vede al comando Hirvonen. Dopo la prova-spettacolo di Cordoba, le prime 'vere' prove speciali hanno visto una bella battaglia, con già quattro diversi cambi al vertice della classifica, in cui si sono fatti spazio sei piloti in 9"1 secondi. Velocissimo di prima mattina, Jari-Matti Latvala ha preso il comando nella seconda ps, prima di tirare i remi in barca ed evitare di andare a un ritmo tale da rischiare nuovi errori. "Tutto sta andando bene," fa sapere Latvala, "ma il nostro obiettivo è di essere intorno alla terza posizione. Anche se siamo sati i più veloci nella prima prova speciale (la seconda, ndr), questo non è il nostro obiettivo."

La strategia conservativa del secondo pilota Ford, che lo ha portato al quinto posto di giornata, ha quindi lasciato strada libera a Daniel Sordo (Citroen), autore di una prova interessante e di buoni tempi, e al compagno di scuderia Mikko Hirvonen, il quale prima del Parco Assistenza iniziale ha lamentato una posizione di partenza non ottimale. Petter Solberg, intanto, si è concesso il lusso di mettersi davanti a tutti nella quarto tratto cronometrato, nonostante tra le mani abbia una Xsara alquanto datata. "Non posso crederci," ha detto 'Hollywood' con tono sorpreso. "Ho provato a usare il set-up che avevo a Cipro, che pensavo fosse sbagliato, ma funziona a meraviglia! Sono molto sorpreso, mi sto divertendo e credo che questo sarà un gran bel weekend." Tutti avvisati.

Dietro, Henning Solberg tiene a bada il compagno di squadra Matthew Wilson, il quale precede Federico Villagra, alfiere del team locale Munchi's Ford attardato di oltre 1 minuto e mezzo dopo i primi 70 chilometri cronometrati. Appena fuori dai punti, i piloti del Citroen Junior Team si danno battaglia, con Sebastien Ogier a caccia di Conrad Rautenbach, rallentato da un errore nella terza prova speciale.

di Claudio Pilia

La classifica dopo la PS5


1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) in 54'17"2
2. Loeb-Elena (Citroen C4) a 0"6
3. Sordo-Marti (Citroen C4) a 5"0
4. P.Solberg-Mills (Citroen Xsara) a 7"0
5. Latvala-Antilla (Ford Focus) a 9"1
6. H.Solberg-Menkerud (Ford Focus) a 24'3
7. Wilson-Martin (Ford Focus) a 1'00"9
8. Villagra-Perez Companc (Ford Focus) a 1'31"3