formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
30 Mar [11:21]

Auriol e Kankkunen, sirene portoghesi

A scendere per primo dal palco partenza, venerdì 1 aprile, sarà Armindo Araujo. Sarà lui, il campione in carica portoghese, che avrà l'onore di dare il via all'edizione "zero" di un Rally di Portogallo che mette in bella mostra l'etichetta "WRC candidate" su tutti i depliant distribuiti per l'occasione. Prima di lui, con uno bello 0 stampigliato sulla portiera, Carlos Sainz, di nuovo in coppia con Luis Moya, in versione apripista, mentre tra chi ha accettato l'invito degli organizzatori ci sono i nomi illustri di chi ha scritto la storia dei rally mondiali (Auriol e Kankkunen), e giovani di belle speranze come Hirvonen, Carlsson e Ketomaki (tutti con le Impreza Gruppo N). A completare il parco partenti, assieme ai piloti locali come Vitor Sà, Adruzilo Lopes e Pedro Matos Chaves anche Kosti Katajamaki (Suzuki Ignis) e Daniel Sordo (Citroen C2). Hanno giocato forte quelli dell'Automobile Club Portugal, ed ora sono pronti per passare all'incasso. "L'importanza di questo avvenimento non è fine a se stesso" - ha confidato Mario Martins Da Silva, Presidente del Comitato Organizzatore - "È tutto un Paese che ha investito su questa manifestazione. Abbiamo cercato di organizzare il miglior rally possibile, nell'ottica di una futura inclusione nel calendario del Mondiale Rally". Con sede a Vilamoura, città balneare nel sud dell'Algarve, il Rally di Portogallo vivrà su due giorni di gara comprendenti 12 prove speciali (ovviamente su terra...) tutte nel comprensorio di Faro. Partenza ed arrivo sono previsti nello Stadio Algarve, costruito in occasione dei Campionati Europei di Calcio 2004.