Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
17 Nov [10:00]

Australia - 1. giorno
Mikkelsen mostra i muscoli

Marco Minghetti

Cinque successi sulle otto prove speciali disputate, questo il bilancio di un concentratissimo Andreas Mikkelsen nella prima giornata di gara del rally d’Australia, Il norvegese, vincitore sulla polverosa terra australiana giusto un anno fa, ha dimostrato di aver trovato il giusto equilibrio con la sua Hyundai i20 Wrc e, approfittando anche della buona posizione di partenza, non ha fatto sconti agli avversari.

"È stato davvero un ottimo inizio. - ha detto Mikkelsen a fine giornata - Ho avuto una guida pulita per tutto il giorno senza commettere errori e con una sensazione incredibilmente positiva all'interno dell'auto. Mi sono concentrato sull'aumentare il vantaggio, laddove possibile, e i 20 secondi sono un bel bottino. Le cose davvero non potevano andare meglio di così…”.

La strada prima dell’arrivo, comunque è ancora lunga, e c’è da scommettere che sia Thierry Neuville sia Kris Meeke, i più immediati inseguitori del leader provvisorio non lasceranno niente di intentato per provare a riacciuffare il fuggitivo. Più defilato, invece, il neo campione del mondo Ogier: “Oggi è stata una giornata difficile. Abbiamo provato di fare del nostro meglio ma abbiamo avuto dei problemi al cambio che ci hanno complicato la giornata”.

La classifica dopo il 1. giorno

1 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC '17) - 57’51”9
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 20”1
3 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC ’17) + 20”8
4 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 29”9
5 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC ’17) + 30”8
6 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 33”0
7 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 WRC '17) + 38”2
8 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 47”9
9 - Lefebvre-Moreau (Citroen C3 WRC '17) + 57”3
10 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 1’13”8