formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
17 Nov [10:00]

Australia - 1. giorno
Mikkelsen mostra i muscoli

Marco Minghetti

Cinque successi sulle otto prove speciali disputate, questo il bilancio di un concentratissimo Andreas Mikkelsen nella prima giornata di gara del rally d’Australia, Il norvegese, vincitore sulla polverosa terra australiana giusto un anno fa, ha dimostrato di aver trovato il giusto equilibrio con la sua Hyundai i20 Wrc e, approfittando anche della buona posizione di partenza, non ha fatto sconti agli avversari.

"È stato davvero un ottimo inizio. - ha detto Mikkelsen a fine giornata - Ho avuto una guida pulita per tutto il giorno senza commettere errori e con una sensazione incredibilmente positiva all'interno dell'auto. Mi sono concentrato sull'aumentare il vantaggio, laddove possibile, e i 20 secondi sono un bel bottino. Le cose davvero non potevano andare meglio di così…”.

La strada prima dell’arrivo, comunque è ancora lunga, e c’è da scommettere che sia Thierry Neuville sia Kris Meeke, i più immediati inseguitori del leader provvisorio non lasceranno niente di intentato per provare a riacciuffare il fuggitivo. Più defilato, invece, il neo campione del mondo Ogier: “Oggi è stata una giornata difficile. Abbiamo provato di fare del nostro meglio ma abbiamo avuto dei problemi al cambio che ci hanno complicato la giornata”.

La classifica dopo il 1. giorno

1 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC '17) - 57’51”9
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 20”1
3 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC ’17) + 20”8
4 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 29”9
5 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC ’17) + 30”8
6 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 33”0
7 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 WRC '17) + 38”2
8 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 47”9
9 - Lefebvre-Moreau (Citroen C3 WRC '17) + 57”3
10 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 1’13”8