formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
17 Nov [10:00]

Australia - 1. giorno
Mikkelsen mostra i muscoli

Marco Minghetti

Cinque successi sulle otto prove speciali disputate, questo il bilancio di un concentratissimo Andreas Mikkelsen nella prima giornata di gara del rally d’Australia, Il norvegese, vincitore sulla polverosa terra australiana giusto un anno fa, ha dimostrato di aver trovato il giusto equilibrio con la sua Hyundai i20 Wrc e, approfittando anche della buona posizione di partenza, non ha fatto sconti agli avversari.

"È stato davvero un ottimo inizio. - ha detto Mikkelsen a fine giornata - Ho avuto una guida pulita per tutto il giorno senza commettere errori e con una sensazione incredibilmente positiva all'interno dell'auto. Mi sono concentrato sull'aumentare il vantaggio, laddove possibile, e i 20 secondi sono un bel bottino. Le cose davvero non potevano andare meglio di così…”.

La strada prima dell’arrivo, comunque è ancora lunga, e c’è da scommettere che sia Thierry Neuville sia Kris Meeke, i più immediati inseguitori del leader provvisorio non lasceranno niente di intentato per provare a riacciuffare il fuggitivo. Più defilato, invece, il neo campione del mondo Ogier: “Oggi è stata una giornata difficile. Abbiamo provato di fare del nostro meglio ma abbiamo avuto dei problemi al cambio che ci hanno complicato la giornata”.

La classifica dopo il 1. giorno

1 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC '17) - 57’51”9
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 20”1
3 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC ’17) + 20”8
4 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 29”9
5 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC ’17) + 30”8
6 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 33”0
7 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 WRC '17) + 38”2
8 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 47”9
9 - Lefebvre-Moreau (Citroen C3 WRC '17) + 57”3
10 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 1’13”8