World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
28 Ago [17:38]

BARUM RALLY – 1. giorno
Kopecky non si distrae

Avanti c’è posto. Non per tutti, è chiaro, ma sull’asfalto céco sono in diversi a mettersi almeno per un attimo sotto i riflettori: nell’ordine, Juho Hanninen, Bryan Bouffier, Pavel Valousek e Freddy Loix. Jan Kopecky li lascia fare. Pensa alla gallina che tutto lascia pensare si papperà domani e concede qualche ovetto agli avversari. Controlla, il ragazzo. Con la tranquilla consapevolezza di poter quasi in ogni momento alzare il ritmo quanto basta per mandar loro a dire di non mettersi in testa strane idee.

Lo aveva fatto alle prima battute, lo ha rifatto sul finire della giornata. E al momento della tregua notturna guarda compiaciuto una classifica nella quale il meno lontano, Loix, è poco meno di mezzo minuto. Dietro al fiammingo, a tre decimi appena, Bouffier tiene in qualche modo a galla le speranze della Peugeot di evitare almeno il cappotto. Pur se intuisce che dovrà continuare a darsi parecchio da fare per resistere a Juho Hanninen.

m. mz.

La classifica dopo il 1. giorno


1. Kopecky-Star (Skoda Fabia S2000) in 1.22'12"7
2. Loix-Miclotte (Skoda Fabia S2000) a 28"2
3. Bouffier-Panseri (Peugeot 207 S2000) a 28"5
4. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000) a 35"2
5. Meeke-Nagle (Peugeot 207 S2000) a 49"7
6. Pech-Uhel (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 1'44"3
7. Valousek-Hruza (Skoda Fabia S2000) a 1'55"2
8. Mikkelsen-Floene (Ford Fiesta S2000) a 2'09"6
9. Wilks-Pugh (Skoda Fabia S2000) a 2'52"5
10. Odlozilik-Turecek (Skoda Fabia S2000) a 3'25"0