formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
28 Ago [17:38]

BARUM RALLY – 1. giorno
Kopecky non si distrae

Avanti c’è posto. Non per tutti, è chiaro, ma sull’asfalto céco sono in diversi a mettersi almeno per un attimo sotto i riflettori: nell’ordine, Juho Hanninen, Bryan Bouffier, Pavel Valousek e Freddy Loix. Jan Kopecky li lascia fare. Pensa alla gallina che tutto lascia pensare si papperà domani e concede qualche ovetto agli avversari. Controlla, il ragazzo. Con la tranquilla consapevolezza di poter quasi in ogni momento alzare il ritmo quanto basta per mandar loro a dire di non mettersi in testa strane idee.

Lo aveva fatto alle prima battute, lo ha rifatto sul finire della giornata. E al momento della tregua notturna guarda compiaciuto una classifica nella quale il meno lontano, Loix, è poco meno di mezzo minuto. Dietro al fiammingo, a tre decimi appena, Bouffier tiene in qualche modo a galla le speranze della Peugeot di evitare almeno il cappotto. Pur se intuisce che dovrà continuare a darsi parecchio da fare per resistere a Juho Hanninen.

m. mz.

La classifica dopo il 1. giorno


1. Kopecky-Star (Skoda Fabia S2000) in 1.22'12"7
2. Loix-Miclotte (Skoda Fabia S2000) a 28"2
3. Bouffier-Panseri (Peugeot 207 S2000) a 28"5
4. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000) a 35"2
5. Meeke-Nagle (Peugeot 207 S2000) a 49"7
6. Pech-Uhel (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 1'44"3
7. Valousek-Hruza (Skoda Fabia S2000) a 1'55"2
8. Mikkelsen-Floene (Ford Fiesta S2000) a 2'09"6
9. Wilks-Pugh (Skoda Fabia S2000) a 2'52"5
10. Odlozilik-Turecek (Skoda Fabia S2000) a 3'25"0