formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
29 Ago [12:47]

BARUM RALLY – Dopo 13 prove
Kopecky controlla

Tu chiamala, se vuoi, convinzione. Eh già, Jan Kopecky ormai sa bene di essere poco o tanto superiore ai suoi avversari e non esagera. Lascia loro spiccioli di gloria e solo di tanto in tanto assesta un altro colpetto. Come, stamani, ha fatto nel penultimo dei quattro tratti cronometrati della prima boucle.
Padrone della gara fin dal prologo, il pilota céco controlla la situazione con una tranquillità che è sintomo di maturità. Lascia qualcosa a questo e a quello, ma ogni volta che uno dei suoi (teorici) inseguitori gli si avvicina, risponde con prontezza.

Così arriva al giro di boa dell’ultima frazione con ventisei secondi su Bryan Buoffier, un po’ più di mezzo minuto su Freddy Loix e trentasei secondi e due su Juho Hanninen che, gira e rigira, è ormai l’unico a impensierlo nella corsa al titolo. E difatti il finlandese lascia intendere di non avere nessuna intenzione di rinunciare a scalare di uno o magari due posti la classifica. Anche se non è sulle strade catramate che tradizionalemente riesce a esprimersi al massimo. Alle spalle dei tre litiganti per l’argento, a debita distanza, Kris Meeke non può far altro che sperare che qualcuno di loro si faccia da parte per rastrellare qualhe punto in più. Possibile, non probabile.

m. mz.