World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
29 Ago [12:47]

BARUM RALLY – Dopo 13 prove
Kopecky controlla

Tu chiamala, se vuoi, convinzione. Eh già, Jan Kopecky ormai sa bene di essere poco o tanto superiore ai suoi avversari e non esagera. Lascia loro spiccioli di gloria e solo di tanto in tanto assesta un altro colpetto. Come, stamani, ha fatto nel penultimo dei quattro tratti cronometrati della prima boucle.
Padrone della gara fin dal prologo, il pilota céco controlla la situazione con una tranquillità che è sintomo di maturità. Lascia qualcosa a questo e a quello, ma ogni volta che uno dei suoi (teorici) inseguitori gli si avvicina, risponde con prontezza.

Così arriva al giro di boa dell’ultima frazione con ventisei secondi su Bryan Buoffier, un po’ più di mezzo minuto su Freddy Loix e trentasei secondi e due su Juho Hanninen che, gira e rigira, è ormai l’unico a impensierlo nella corsa al titolo. E difatti il finlandese lascia intendere di non avere nessuna intenzione di rinunciare a scalare di uno o magari due posti la classifica. Anche se non è sulle strade catramate che tradizionalemente riesce a esprimersi al massimo. Alle spalle dei tre litiganti per l’argento, a debita distanza, Kris Meeke non può far altro che sperare che qualcuno di loro si faccia da parte per rastrellare qualhe punto in più. Possibile, non probabile.

m. mz.