World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
27 Ago [17:06]

Barum - Finale
Kopecky da padrone di casa

Marco Minghetti

Padrone della gara dall’inizio alla fine, Jan Kopecky ha scritto il proprio nome per la settima volta nell’albo d’oro del Rally Barum. E per il ceco è stata una specie di cavalcata solitaria visti gli 11 successi parziali sulle 15 prove speciali disputate. E in un Europeo mai così aperto come quest’anno, è così arrivato anche il sesto vincitore diverso anche se, in ottica campionato, la lotta al titolo rimane ancora aperta solo per Kajetanowicz e per Magalhaes.

Rallentato da diversi problemi tecnici, Alexey Lukyanuk ha comunque raccolto un bellissimo secondo posto, un buyon balsamo dopo il tremendo incidente che a maggio lo aveva bloccato in un letto d’ospedale. Terzo gradino del podio, invece, finito nelle menai di Roman Kresta bravo, dopo il ritiro di Vaclav Pech (bloccato da una doppia foratura…), a sorpassare proprio sul filo di lana il connazionale Tomas Kostka.

Sorpasso subito in extremis anche da Marijan Griebel da parte dal campione polacco Kajetanowicz. Il giovane tedesco, comunque si è aggiudicato alla grande la classifica degli Under 28. Successo, questo, che gli ha anche garantito la vittoria del campionato di categoria con due gare d'anticipo. Tra gli Under 27, invece, vittoria per Aleks Zawada che ha avuto vita facile visti i problemi di Chris Ingram e Jari Huttunen.
Rivincita per Tibor Erdi che, dopo lo sfortunato finale del Rreszow quando fu costretto al ritiro a pochi passo dal traguardo, a Zlin si è imposto con largo vantaggio. Tra le lady, seconda vittoria stagionale per la spagnola Emma Falcon davanti ad Emma Molinaro.

La classifica finale

1. Kopecky-Dresler (Skoda Fabia R5) - 1.56’15”2
2. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) + 55”5
3. Kresta-Stary (Skoda Fabia R5) + 1’22”8
4. Kostka-Kucera (Skoda Fabia R5) + 1’25”8
5. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) + 2’06”4
6. Griebel-Kopczyk (Skoda Fabia R5) + 2’08”3
7. Kocy-Schovaneck (Skoda Fabia R5) + 2’51”6
9. Magalhaes-Magalhaes (Skoda Fabia R5) + 3’24”5
10. Bouffier-Panseri (Ford Fiesta R5) + 3’30”8