FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
16 Set [20:17]

Roma Capitale - 1. giorno
Lukyanuk sbaglia, Bouffier leader

Marco Minghetti

È stata una giornata sofferta la prima tappa del rally di Roma Capitale. Con una prova sospesa dopo il passaggio dei primi due concorrenti (colpa del gran busso di von Thurn und Taxis, che ha bloccato la strada con la sua Skoda…) e altri minuti persi per strada causa il posizionamento degli spettatori presenti e varie ed eventuali, il ritardo a sera è lievitato fino ad ad oltrepassare i 30 minuti sulla tabella di marcia (molto) teorica per finire con la sospensione caotica, con tanto di bandiere rosse, anche dell’ultima prova speciale.

A movimentare la giornata in testa è stato Alexey Lukyanuk (nella foto) che, a dispetto di condizioni fisiche ancora non perfette, non smetta mai di interpretare le gare al massimo delle sue possibilità. Purtroppo il pilota moscovita ha ancora una volta pagato la sua generosità e, davanti a tutti dopo cinque prove speciali, all’ultimo appuntamento di giornata stacca una ruota e saluta la compagnia.

A prendere così le redini della gara è stato Bryaan Bouffier che, vincendo proprio la piesse Greci-Pico stacca di sette secondi Kajto Kajetanowicz, mentre Magalhaes, terzo, ha dovuto lottare per sistemare al meglio una vettura che nelle prime battute non lo aveva soddisfatto. Il portoghese, ancora in lotta per il titolo dovrà però cambiare passo se vorrà cercare di andare a mettere pressione sul polacco leader di campionato.

Così in attesa di classifiche tutte da interpretare, visti i tempi imposti che i commissari dovranno assegnare ai piloti nell’ultima prova speciale, rimane che segnalare che Zelindo Melegari, in lotta per il campionato Produzione, ha dovuto abbandonare in tutta fretta il campo di gara per l’improvviso lutto che lo ha ha colpito. Nella notte, infatti, è venuto a mancare il padre.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Bouffier-Panseri (Ford Fiesta R5) - 56’41”14
2. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) + 7”0
3. Magalhaes-Magalhaes (Skoda Fabia R5) + 25”5
4. Grzyb-Wrobel (Skoda Fabia R5) + 36”9
5. Habaj-Dymursku (Ford Fiesta R5) + 1’02”8