formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
30 Ago [18:05]

Barum – Finale
Pokerissimo di Kopecky

Ambo, terno quaterna e adesso cinquina. Jan Kopecky non ha neppure bisogno di sudare fino alla fine per conquistare il suo quinto successo sull'asfalto amico del Barum: gli basta amministrare il soldo vantaggio messo insieme in un sabato praticamente perfetto. “E' stato un buon fine settimana”, dice il céco prima di magnificare le doti della Fabia R5 e di ringraziare i capi della Skoda Motorsport di avergli dato la possibilità di usarne un esemplare. Sul podio, con lui, un altro céco, Vaclav Pech Jr. con la Mini, e un polacco, Kajto Kajetanowicz che stempera la delusione di non aver potuto puntare al secondo posto per un calo di potenza della sua Fiesta con la soddisfazione di aver comunque rastrellato punti pesantissimi in chiave europea.
Dietro, un Alexei Lukyanuk al solito bravissimo: più indietro ancora, settimo, Craig Breen.

La classifica finale

1. Kopecky-Dresler (Skoda Fabia R5) - 2.12’17″7
2. Pech-Uhel (Mini Cooper JCW S2000) - 27″3
3. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) - 39″9
4. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) - 1’10″8
5. Valousek-Havelkova (Skoda Fabia S2000) - 2’30″0
6. Cerny-Cernohorsky (Skoda Fabia S2000) - 4’07″0
7. Breen-Martin (Peugeot 208 T16) - 4’25″0
8. Kobus-De Wild (Skoda Fabia R5) - 4’31″1
9. Jakes-Novak (Citroen DS3 R5) - 5’46″2
10. Jelinek-Machu (Skoda Fabia S2000) - 6’41″0

Il campionato
Piloti: 1.Kajetanowicz 159; 2.Breen 136; 3.Lukyanuk 105; 4.Consani 55; 5.Plangi 43; 6. Magalhaes 38; 7.Tarabus 38; 8.Kopecky 36; 9.Loix 35; 10.Butvilas 33.
Junior: Bergkvist 147; Sirmacis 104; 3.Griebel 93.