E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
2 Lug [18:12]

Basso ai lavori forzati, dopo la Russia subito in Bulgaria per l'Eurorally

Le vacanze possono attendere. Lo pensa e lo dice anche Giandomenico Basso, soddisfatto di essere riuscito a mettere insieme il necessario per essere protagonista anche in Bulgaria. “Dopo il Rally di Russia, avrò giusto il tempo di tornare a casa, cambiare valigia e imbarcarmi su un aereo per Sofia”, fa il veneto. Che dalla capitale bulgara si fionderà a Borovetz, centro nevralgico del quinto atto stagionale della serie continentale, per preparare una gara brigosa che affronterà con una delle Punto Super2000 del Team D’Ambra.

Deve rincorrere, il Giando. Dopo i quindici punti rastrellati al 1000 Miglia, i quindici presi a Ypres gli hanno permesso solo di agguantare Corrado Fontana e arrivare a un soffio dal terzo posto ora di Luca Betti, ma Dimitar Doncev è ancora a tre lunghezze e Michael Solowow a nove. Niente di veramente preoccupante, per un cavallo di razza come lui, però non dovrà lasciare (quasi) niente per strada. Anche perché il gentleman-driver polacco e il bulgaro non saranno fulmini di guerra, ma qualcosa trovano sempre il modo di raccattare. E, a differenza di lui che a Madeira e poi al Barum e al Principe delle Asturie dovrà pensare soprattutto all’Intercontinental Rally Challenge, i due dell’est avranno solo da pensare all’Europeo.

La missione non è impossibile per il campione venuto su a pizza e rally. Che sull’asfalto bulgaro ha già messo tutti dietro un paio di volte. Pur se, per ipotecare un titolo che ha già vinto tre anni fa, potrà avere bisogno di un aiutino. Magari da parte di Betti e Fontana, i due con le Peugeot.

g. ran.