Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
2 Lug [17:47]

Test liguri per Vouilloz
e la Peugeot S2000

Buona la prima, molto buona. Nell’entroterra rivierasco per una intensa due giorni di test, Nicolas Vouilloz non fatica ad ammettere che gli pneumatici a mescola dura pensati e costruiti dalla BFGoodrich in vista soprattutto di Madeira e Sanremo gli hanno fatto un’ottima impressione: “Mi pare proprio – osserva l’ex-biker – che una volta ancora i tecnici francesi abbiano fatto un ottimo lavoro. Non che la cosa mi sorprenda, ma è sempre piacevole constatare che si va nella buona direzione”.

La trasferta nell’imperiese – base il Colle San Bartolomeo – è servita anche al pilota transalpino per constatare i progressi effettuati dalla 207 Super2000 con gli ultimi aggiornamenti. Niente di stravolgente, ma a Velizy, in attesa di omologare i nuovi differenziali, i tecnici del Leone Rampante hanno apportato alcune piccole modifiche all’assetto e, contemporaneamente quelli della Sodemo hanno allestito un motore con un po’ più di potenza in alto e una coppia ancora migliore.

“I progressi non sono stravolgenti, ma sono costanti e questo è incoraggiante”, fa notare il pilota nato e cresciuto a ridosso della Costa Azzurra. Confermando in sostanza il giudizio di Kris Meeke che l’ha preceduto sulle Alpi Marittime. Dove, per tre giorni, ha avuto modo di macinare diversi chilometri su un asfalto a scarsa aderenza. L’ideale per capire il reale potenziale delle gomme.

di Guido Rancati