Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
3 Lug [14:14]

Matti Rantanen sarà ufficiale Munchi's in Finlandia

Che Matti Rantanen (nella foto), fosse un pilota giovane e con un certo talento se n'erano accorti in tanti già dal 2006, quando si laureò campione di Finlandia in Gruppo N. Ma si è fatto notare al grande pubblico solo nel 2008, quando, al volante di una vecchia Ford Focus Wrc 2006 del team Ramsport, ha ottenuto un più che sorprendente settimo posto nel rally mondiale di casa. Guadagnandosi, nelle strade-università dei rally, il miglior piazzamento tra i privati e pure il premio "Spirit of the Rally".

Rantanen, complici anche le buone prestazioni fornite in questi primi mesi all'esordio nel campionato inglese, e grazie al bouquet di sponsor a sua disposizione, sarà anche quest'anno al via del Rally Finland con una ben più competitiva Ford Wrc 2008 della M-Sport. La stessa struttura che porta in gara le Focus ufficiali e quella schierata dal team Munchi's per Federico Villagra. Insieme al quale - in seguito alla nomina del boss Malcolm Wilson - cercherà di raggranellare qualche punto per il Mondiale Costruttori.

di Claudio Pilia