formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
World Endurance

Austin – Qualifica
Kubica batte Giovinazzi sotto la pioggia

Michele Montesano A quasi due mesi dalla 6 Ore di San Paolo, il FIA WEC ha riacceso i motori facendo tappa ad Austin. In Tex...

Leggi »
13 Set [18:28]

Basso torna alla vittoria
al Rally Asturias

Giandomenico Basso e Mitia Dotta hanno vinto con la loro Grande Punto Abarth S2000 il rally Principe de Asturias, settima prova dell’Intercontinental Rally Challenge, precedendo le Peugeot 207 del francese Nicolas Vouilloz e del belga Freddy Loix.

Basso aveva concluso al comando la prima tappa, accreditato dello spesso tempo di Vouilloz (ai fini della classifica Basso era primo per aver vinto la prima prova speciale, considerata discriminante) e nella seconda giornata ha sferrato un attacco deciso al francese, imponendosi nelle prime tre prove speciali.

“Ci voleva, ci voleva proprio - ha affermato il campione italiano in carica all’arrivo - Questa è stata una vera battaglia e averla vinta senza che Nicolas Vouilloz, il nostro principale avversario, avesse qualche problema è stato bellissimo. E’ un premio a tutti gli uomini che hanno continuato a lavorare intensamente per rendere sempre più competitiva la Grande Punto Abarth, ma anche uno stimolo a continuare a farlo”.

Appaiato al francese della Peugeot al via dell’ultima tappa, Basso ha sfruttato il primo tratto cronometrato della giornata per scrollarsi di dosso il rivale. Per fargli capire che era deciso a tutto pur di spuntarla. Solo quando s’è trovato ad avere un margine di poco inferiore ai venti secondi ha rallentato un po’ il ritmo. “Non è stato facile, gestire un vantaggio del genere non lo è mai: quando succede, non ci si può permettere di attaccare a fondo, ma non è neppure il caso di rilassarsi. E inevitabilmente non si riesce a non pensare che basterebbe poco per perdere tutto”.

Buon risultato (6°) anche per il giovane finlandese Anton Alen, con Timo Alanne, autore di una prestazione molto positiva su un fondo, l’asfalto, con il quale ancora non ha confidenza. Una Grande Punto Abarth S2000 privata ha concluso nelle prime posizioni: il campione spagnolo in carica, Miguel Fuster è arrivato quinto, mentre il suo connazionale Daniel Solà, molto positivo nella prima giornata, è stato costretto al ritiro per un’uscita di strada a tre prove dal termine mentre era 4°.

La classifica finale

1. Basso-Dotta (Grande Punto Abarth S2000) in 2.34’39”0
2. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207) a 12”2
3. Loix-Buysman (Peugeot 207) a 1’54”5
4. Garcia Ojeda-Barrabes (Peugeot 207) a 2’34”3
5. Fuster-Medina (Grande Punto Abarth S2000) a 4’05”7
6. Alen-Alanne (Grande Punto Abarth S2000) a 4’16”7
7. Vallejo-Vallejo (Peugeot 207) a 5’12”1
8. Hevia-Iglesias (Mitsubishi Lancer) a 6’40”6

Classifica Piloti IRC

1. Nicolas Vouilloz FRA (Peugeot) punti 52
2. Freddy Loix BEL (Peugeot) 35
3. Giandomenico Basso ITA (Abarth) e Luca Rossetti ITA (Peugeot) 32
5. Anton Alen FIN (Abarth) 17