FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
26 Gen [15:51]

Bertelli al via del Rally di Svezia
Guiderà la Ford Puma Rally1

Michele Montesano

Il Mondiale Rally parlerà anche italiano nel prossimo Rally di Svezia. A prendere il via sulle nevi scandinave ci sarà Lorenzo Bertelli. Il pilota tricolore, navigato da Simone Scattolin, si calerà nell’abitacolo della Ford Puma Rally1. Bertelli sarà quindi il primo privato a correre al volante di una WRC ibrida. Infatti, anche se con il supporto di M-Sport, il pilota correrà sotto le insegne del team Fuckmatiè.

Per l’italiano si tratta di un ritorno nel Mondiale Rally, in quanto può vantare diverse apparizioni negli ultimi anni. Nella passata stagione l’equipaggio ha affrontato l’Artic Rally Finland, la gara che ha sostituito proprio la tappa svedese, e il Safari Rally Kenya, giungendo undicesimo assoluto, sempre al volante della Ford Fiesta WRC+.

Con l’assenza del vincitore del Rally di Montecarlo Sebastien Loeb, in Svezia toccherà a Gus Greensmith, oltre a Craig Breen e Adrien Fourmaux, il compito di raccogliere punti per Ford M-Sport nella classifica iridata riservata ai costruttori. Il Rally di Svezia segnerà anche l’esordio stagionale di Esapekka Lappi, il finlandese per l’occasione guiderà la Toyota GR Yaris di Sebastien Ogier.