World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie: “Giusto prolungare, ma
bisogna gestire il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
26 Gen [15:51]

Bertelli al via del Rally di Svezia
Guiderà la Ford Puma Rally1

Michele Montesano

Il Mondiale Rally parlerà anche italiano nel prossimo Rally di Svezia. A prendere il via sulle nevi scandinave ci sarà Lorenzo Bertelli. Il pilota tricolore, navigato da Simone Scattolin, si calerà nell’abitacolo della Ford Puma Rally1. Bertelli sarà quindi il primo privato a correre al volante di una WRC ibrida. Infatti, anche se con il supporto di M-Sport, il pilota correrà sotto le insegne del team Fuckmatiè.

Per l’italiano si tratta di un ritorno nel Mondiale Rally, in quanto può vantare diverse apparizioni negli ultimi anni. Nella passata stagione l’equipaggio ha affrontato l’Artic Rally Finland, la gara che ha sostituito proprio la tappa svedese, e il Safari Rally Kenya, giungendo undicesimo assoluto, sempre al volante della Ford Fiesta WRC+.

Con l’assenza del vincitore del Rally di Montecarlo Sebastien Loeb, in Svezia toccherà a Gus Greensmith, oltre a Craig Breen e Adrien Fourmaux, il compito di raccogliere punti per Ford M-Sport nella classifica iridata riservata ai costruttori. Il Rally di Svezia segnerà anche l’esordio stagionale di Esapekka Lappi, il finlandese per l’occasione guiderà la Toyota GR Yaris di Sebastien Ogier.