indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
26 Gen [15:51]

Bertelli al via del Rally di Svezia
Guiderà la Ford Puma Rally1

Michele Montesano

Il Mondiale Rally parlerà anche italiano nel prossimo Rally di Svezia. A prendere il via sulle nevi scandinave ci sarà Lorenzo Bertelli. Il pilota tricolore, navigato da Simone Scattolin, si calerà nell’abitacolo della Ford Puma Rally1. Bertelli sarà quindi il primo privato a correre al volante di una WRC ibrida. Infatti, anche se con il supporto di M-Sport, il pilota correrà sotto le insegne del team Fuckmatiè.

Per l’italiano si tratta di un ritorno nel Mondiale Rally, in quanto può vantare diverse apparizioni negli ultimi anni. Nella passata stagione l’equipaggio ha affrontato l’Artic Rally Finland, la gara che ha sostituito proprio la tappa svedese, e il Safari Rally Kenya, giungendo undicesimo assoluto, sempre al volante della Ford Fiesta WRC+.

Con l’assenza del vincitore del Rally di Montecarlo Sebastien Loeb, in Svezia toccherà a Gus Greensmith, oltre a Craig Breen e Adrien Fourmaux, il compito di raccogliere punti per Ford M-Sport nella classifica iridata riservata ai costruttori. Il Rally di Svezia segnerà anche l’esordio stagionale di Esapekka Lappi, il finlandese per l’occasione guiderà la Toyota GR Yaris di Sebastien Ogier.