World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
5 Lug [12:10]

Breen a ruota libera:
"Me la devo giocare bene"

Massimo Costa - Photo 4

Per due stagioni aveva toccato il cielo con un dito. Craig Breen, pilota ufficiale Citroen nel 2017 e 2018, era nel giro "buono" del WRC, ma qualcosa non ha funzionato come doveva e alla fine della scorsa stagione è rimasto senza volante. Il 29enne irlandese ha sofferto non poco e si è impegnato a fondo per rimanere in allenamento aspettando l'occasione giusta. Che è arrivata, con la chiamata di Andrea Adamo, leggi Hyundai, per disputare con la terza vettura ufficiale il Rally di Finlandia.

"Rieccomi qua, ho perso così tanto tempo...", dice Breen. "Quando le cose non sono andate come dovevano alla fine del 2018, io e il mio navigatore Paul Nagle abbiamo deciso che avremmo comunque cercato di fare il maggior numero di gare possibili. Abbiamo controllato i calendari e scelto i rally più adatti a noi. Così abbiamo partecipato ad alcune gare del Campionato d'Irlanda, dove mi sono aggiudicato quattro gare dividendomi tra una Fird Fiesta R5 e una Skoda Fabia R5, mentre recentemente ho vinto il Rally di Ypres con la nuovissima VW Polo GTI R5". Da ricordare che Breen ha corso anche in Italia, al Ciocco, e vincendo l'appuntamento prestigioso del Rallye di Sanremo con la Skoda Fabia del team Metior.

Ora è pronto per il gran ritorno nel WRC iridato: "Precisamente. Ho sempre detto che l'intento delle gare svolte era per tenerci in allenamento in vista di una chiamata. Quando ho avuto il sentore che c'era la chance di correre in Finlandia con Hyundai, non ci ho pensato un attimo. Abbiamo iniziato a parlare con loro in maniera seria in occasione del Rally di Sardegna, poi tutto è andato a posto. E' una fantastica opportunità lavorare con una squadra competitiva come la Hyundai diretta da Andrea Adamo".

Breen non ha mai guidato prima una Hyundai i20 WRC: "La proverò per un giorno intero in Finlandia e poi andremo direttamente a Tartu per partecipare al Rally di Estonia. Non potrei chiedere di più. Questo tipo di preparazione accurata dimostra l'ambizione di Hyundai e il modo di lavorare serio che la contraddistingue. Nulla viene lasciato al caso per cercare di conquistare il titolo iridato piloti e costruttori".

Breen non sa cosa accadrà in futuro: "Per ora mi è stato chiesto di correre in Estonia e in Finlandia, dunque mi sto concentrando su questo. Mi rendo conto che per me è una grande opportunità per dimostrare cosa posso fare. Nei giorni scorsi ho visitato la factory ad Alzenau, in Germania, e il calore ricevuto da dalla squadra è stato molto bello. Ho poi avuto un incontro con Adamo e tra le altre cose è stato interessante, per me che amo la parte storica del nostro sport, apprendere la sua immensa conoscenza sulla Lancia".