Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
17 Nov [11:44]

Breen lascia Ford M-Sport
Pronto al ritorno in Hyundai

Michele Montesano

Appena conclusa la stagione 2022 del WRC, le strade di Craig Breen e Ford M-Sport si sono ufficialmente divise. Il sodalizio fra il pilota nord irlandese e la squadra di Cockermouth non ha dato i frutti sperati. Dopo un ottimo inizio con il podio nel Rally di Montecarlo, a pesare su tale decisione sono stati i troppi incidenti commessi da Breen, addirittura 5 nelle ultime 7 prove. La rescissione anticipata del contratto biennale è stata così inevitabile, con il pilota che, stando alle ultime voci di mercato, si avvia a ritornare in Hyundai Motorsport.

Una separazione consensuale fra le due parti in causa, ma che lascia l’amaro in bocca per i mancati risultati ottenuti. Breen è stato uno dei piloti di sviluppo della nuova Puma Rally1 macinando chilometri su ogni superficie in vista del debutto ufficiale. Ciò non è bastato e il nord irlandese, che per la prima volta nella sua carriera nel WRC si è trovato a rivestire il ruolo di prima guida, non è riuscito a concretizzare al meglio questa opportunità.

Breen, e il suo nuovo navigatore James Fulton, dovrebbero quindi ritornare in Hyundai, quasi sicuramente con un programma part-time da dividere con Dani Sordo. Mentre Esapekka Lappi, sempre stando ai rumors, affronterà l’intero campionato al fianco di Thierry Neuville. Resta però da sciogliere la questione Teemu Suninen. Il finlandese è ancora in attesa di sapere se affronterà il Mondiale Rally con la i20N Rally2 o disputerà alcune gare con la Rally1 da assoluto che ha recentemente provato.

Più nebulosa la situazione in Casa Ford M-Sport con il solo Gus Greensmith confermato. Forte dell’ottima stagione appena archiviata, Pierre-Louis Loubet punta alla riconferma, magari con un programma per tutta la stagione. Così come avvenuto nel 2022, Sebastien Loeb affronterà alcuni eventi selezionati partendo proprio dal Rally di Montecarlo. Pare sempre più fattibile un possibile approdo di Oliver Solberg, grazie al supporto fornito dai suoi sponsor. Ma, qualora si riuscisse a chiudere il budget, Ott Tänak potrebbe essere il vero colpo di mercato messo a segno dal boss M-Sport Malcolm Wilson.