World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
17 Nov [11:44]

Breen lascia Ford M-Sport
Pronto al ritorno in Hyundai

Michele Montesano

Appena conclusa la stagione 2022 del WRC, le strade di Craig Breen e Ford M-Sport si sono ufficialmente divise. Il sodalizio fra il pilota nord irlandese e la squadra di Cockermouth non ha dato i frutti sperati. Dopo un ottimo inizio con il podio nel Rally di Montecarlo, a pesare su tale decisione sono stati i troppi incidenti commessi da Breen, addirittura 5 nelle ultime 7 prove. La rescissione anticipata del contratto biennale è stata così inevitabile, con il pilota che, stando alle ultime voci di mercato, si avvia a ritornare in Hyundai Motorsport.

Una separazione consensuale fra le due parti in causa, ma che lascia l’amaro in bocca per i mancati risultati ottenuti. Breen è stato uno dei piloti di sviluppo della nuova Puma Rally1 macinando chilometri su ogni superficie in vista del debutto ufficiale. Ciò non è bastato e il nord irlandese, che per la prima volta nella sua carriera nel WRC si è trovato a rivestire il ruolo di prima guida, non è riuscito a concretizzare al meglio questa opportunità.

Breen, e il suo nuovo navigatore James Fulton, dovrebbero quindi ritornare in Hyundai, quasi sicuramente con un programma part-time da dividere con Dani Sordo. Mentre Esapekka Lappi, sempre stando ai rumors, affronterà l’intero campionato al fianco di Thierry Neuville. Resta però da sciogliere la questione Teemu Suninen. Il finlandese è ancora in attesa di sapere se affronterà il Mondiale Rally con la i20N Rally2 o disputerà alcune gare con la Rally1 da assoluto che ha recentemente provato.

Più nebulosa la situazione in Casa Ford M-Sport con il solo Gus Greensmith confermato. Forte dell’ottima stagione appena archiviata, Pierre-Louis Loubet punta alla riconferma, magari con un programma per tutta la stagione. Così come avvenuto nel 2022, Sebastien Loeb affronterà alcuni eventi selezionati partendo proprio dal Rally di Montecarlo. Pare sempre più fattibile un possibile approdo di Oliver Solberg, grazie al supporto fornito dai suoi sponsor. Ma, qualora si riuscisse a chiudere il budget, Ott Tänak potrebbe essere il vero colpo di mercato messo a segno dal boss M-Sport Malcolm Wilson.