World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
17 Nov [11:44]

Breen lascia Ford M-Sport
Pronto al ritorno in Hyundai

Michele Montesano

Appena conclusa la stagione 2022 del WRC, le strade di Craig Breen e Ford M-Sport si sono ufficialmente divise. Il sodalizio fra il pilota nord irlandese e la squadra di Cockermouth non ha dato i frutti sperati. Dopo un ottimo inizio con il podio nel Rally di Montecarlo, a pesare su tale decisione sono stati i troppi incidenti commessi da Breen, addirittura 5 nelle ultime 7 prove. La rescissione anticipata del contratto biennale è stata così inevitabile, con il pilota che, stando alle ultime voci di mercato, si avvia a ritornare in Hyundai Motorsport.

Una separazione consensuale fra le due parti in causa, ma che lascia l’amaro in bocca per i mancati risultati ottenuti. Breen è stato uno dei piloti di sviluppo della nuova Puma Rally1 macinando chilometri su ogni superficie in vista del debutto ufficiale. Ciò non è bastato e il nord irlandese, che per la prima volta nella sua carriera nel WRC si è trovato a rivestire il ruolo di prima guida, non è riuscito a concretizzare al meglio questa opportunità.

Breen, e il suo nuovo navigatore James Fulton, dovrebbero quindi ritornare in Hyundai, quasi sicuramente con un programma part-time da dividere con Dani Sordo. Mentre Esapekka Lappi, sempre stando ai rumors, affronterà l’intero campionato al fianco di Thierry Neuville. Resta però da sciogliere la questione Teemu Suninen. Il finlandese è ancora in attesa di sapere se affronterà il Mondiale Rally con la i20N Rally2 o disputerà alcune gare con la Rally1 da assoluto che ha recentemente provato.

Più nebulosa la situazione in Casa Ford M-Sport con il solo Gus Greensmith confermato. Forte dell’ottima stagione appena archiviata, Pierre-Louis Loubet punta alla riconferma, magari con un programma per tutta la stagione. Così come avvenuto nel 2022, Sebastien Loeb affronterà alcuni eventi selezionati partendo proprio dal Rally di Montecarlo. Pare sempre più fattibile un possibile approdo di Oliver Solberg, grazie al supporto fornito dai suoi sponsor. Ma, qualora si riuscisse a chiudere il budget, Ott Tänak potrebbe essere il vero colpo di mercato messo a segno dal boss M-Sport Malcolm Wilson.