Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
12 Feb [18:48]

CAMPIONATO ITALIANO – ANTEPRIMA
Abarth a due punte con Trico

Giandomenico Basso e Luca Rossetti, due vincenti. Saranno loro le punte di diamante dell’Abarth nella serie tricolore che andrà a cominciare in aprile al 1000 Miglia. Era nell’aria, l’annuncio dell’ingegner Domenico Bagnasco lo conferma. “Abbiamo una squadra vincente”, annuncia il responsabile Engineering & Manufacturing Operations Abarth. Che aggiunge: “Spiace dover interrompere il rapporto con Umberto Scandola, un ottimo pilota al quale tutti noi auguriamo un buon lavoro”. Un saluto – e un grazie – anche alla Grifone e alla Procar la cui collaborazione con lo Scorpione è finita. In questa stagione sarà il Team Trico a garantire l’assistenza sui campi di gare e a curare la logistica per la squadra ufficiale.

g. r.