Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
14 Nov [22:49]

CHINA RALLY – 1° GIORNO
Crocker all’attacco

Dopo la pioggia, il sereno. Già, non può piovere per sempre e il cielo su Lonyou chiude i rubinetti e le strade si asciugano. Ma non è che le cose migliorino poi tanto: parrebbe che il sole cinese faccia spuntare più pietre che funghi. E gli sterrati del Rally di Cina si trasformano in tratturi micidiali per le “derivate dalle serie” in gara. Una buona metà della settantina che avevano galleggiato sul fango della prova-spettacolo restano per strada e non pochi dei trentaquattro rimasti in gara hanno da accendere un cero a San... SuperRally. Fra loro, anche Mario Isola e Roberto Mometti che dopo aver sofferto per quasi tutto il giorno si devono fermare a trasformarsi in pompieri per spegnere un principio di incendio sulla loro Mitsu.

A Stefano Marrini (nella foto insieme a Isola) e a Matteo Braga va un po’ meglio, ma solo un po’. Non bastassero i problemi di affidabilità con i quali si devono confrontare, i due hanno pure da vedersela con commissari che non ridono e non fanno inchini. Che parlano solo in cinese e, come molti loro colleghi di altre contrade, non hanno nessuna voglia di usare il buon senso. Comunque finiscono la frazione dignitosamente, in undicesima posizione a quasi undici mniuti dal leader, ma a otto secondi appena da Jussi Valimaki che è finlandese, ma è anche un abituale protagonista nei rally di quello che fu il Celeste impero. Facce stanche e mugugni, per molti dopo un dì intenso è così. Per Cody Crocker no: l’aussi che divide l’Impreza con il fratello di Chris Atkinson è saltato più in fretta e più agilmente da un masso all’altro e guarda tutti dall’alto. Anche David Higgins che in dieci prove, con la Mitsu, gli ha dovuto lasciare poco meno di un minuto e mezzo.

m. mz.

I top six


1. Crocker-Atkinson (Subaru Impreza) in 2.04’40”7
2. Higgins-Thomas (Mitsubischi Lancer Evo IX) a 1’25”0
3. Herridge-Murphy (Subaru Impreza) a 2’05”2
4. McRae-Hayes (Proton Satria) a 3’01”3
5. Ketomaa-Teiskonen (Subaru Impreza) a 5’15”6
6. Gilmour-Mole (Subaru Impreza) a 5’22”4