Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
29 Mag [12:41]

CONTROCANTO
Omologazioni 'bocciate': ora che succede?

C'è voluto un po', ma alla fine Alberto Spinetti (foto) ha avuto giustizia. Escluso dalla classifica finale della Baja del Sole dello scorso ottobre a seguito di un reclamo, quello che era stato il miglior interprete in T2 sulla terra palermitana si è rivisto assegnare ciò che gli era stato ingiustamente tolto per non aver montato, sulla sua Vitara, il differenziale autobloccante.
Ben articolata, la sentenza pronunciata dal Tribunale d'Appello presieduto da Claudio Zucchelli definisce contraddittoria la fiche “nazionale” concessa per migliorare le prestazioni corsaiole dei 4x4 giapponesi e, dopo aver messo in evidenza l'illogicità di montare un congegno non di serie per essere in regola, dice, in sostanza, che le omologazioni distribuite dalla federazione nazionale con crescente generosità, non possono andare contro lo spirito e le norme dei regolamenti internazionali.
Non è una buona novella per i mercanti che hanno un posto nel tempio. E neppure per chi ha chiesto e ottenuto di poter schierare dei prototipi non solo nel tricolore “tout terrain”, ma anche nel campionato italiano rally...

g. r.