formula 1

Zandvoort - Qualifica
Piastri beffa Norris per 12 millesimi
Hadjar splendido quarto

Massimo Costa - XPB ImagesChe beffa per Lando Norris. Travolgente nelle tre sessioni libere, primo al termine del Q2 con il ...

Leggi »
indycar

Nashville - Qualifica
Ultima pole dell’anno per O’Ward

Carlo Luciani Pato O’Ward prenderà il via dalla pole position nel Music City GP, ultimo appuntamento stagionale della IndyC...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Fourmaux

Michele Montesano Il Rally del Paraguay, decimo appuntamento stagionale del WRC, si è trasformato in un assolo Toyota. Il te...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 1
Luchetti al primo centro

Michele Montesano - Foto Maggi Guido Luchetti ha finalmente rotto il tabù. Vincendo al Nürburgring, il pilota del Target Rac...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 3
McLaren imprendibili, Norris leader

Massimo Costa - XPB ImagesE' un vero e proprio dominio quello della McLaren e di Lando Norris sul circuito di Zandvoort....

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
28 Gen [15:50]

Capito: “Al Monte-Carlo
un successo che entra nella storia”

Guido Rancati

Un, due, tre. Al terzo Monte-Carlo la Panzerdivision occupa tutto il podio, un'impresa che negli ultimi quarantanni era riuscita solo all'Alpine, alla Lancia e alla Citroen (e alla Peugeot quando nel Principato si batteva bandiera IRC…, ndr), e Jost Capito rende omaggio ai suoi uomini. Il numero uno della Volkswagen Motorsport osserva che l'appuntamento che apre la stagione iridata è uno dei pochi, forse l'unico, nel quale il pilota conta più della vettura, ma fa anche notare il contributo che tutti i componenti della squadra hanno dato per conquistare un successo destinato a entrare nella storia dei rally: “Ingegneri e meccanici – dice – hanno fatto il massimo e, soprattutto, non hanno commesso nessun errore. Così come i nostri tre piloti e i loro copiloti che nel lungo fine settimana di corsa sui colli e nelle valli francesi hanno dimostrato di andare molto forte, ma anche di sapersi gestire al meglio: erano liberi di fare la loro corsa come meglio credevano e l'hanno fatto molto bene”. Niente consegne al Monte e niente consegne nelle gare a venire: “Non ne abbiamo impartite lo scorso anno e non vedo perché dovremmo iniziare a farlo ora”, taglia corto il manager tedesco.