gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
25 Gen [12:56]

Monte-Carlo - Finale
Per Ogier trionfo annunciato

Guido Rancati

L'ultimo acuto è di Kris Meeke: il nordirlandese batte di misura Sébastien Loeb e incamera i tre punti destinati al più veloce nella Power Stage. Dietro ai due con le DS3, Jari-Matti Latvala vince il testa a testa con Sébastien Ogier, quarto tempo, e vincitore da tempo annunciato. Ma a far festa è soprattutto Thierry Neuville che supera in volata Dani Sordo e si porta a casa il quinto posto dietro ai tre inavvicinabili della Volkswagen e a Mad Ostberg.

Allons enfants de la Patrie
E' quindi ancora la Marsigliese a fare da colonna sonora alla premiaziane del Monte-Carlo numero 83: merito di Sébastien Ogier che per la terza volta mette tutti in riga nel rally-che-vale-una-stagione, ma non solo. Ad esaltare un movimento, quello transalpino, che da ormai più di dieci anni produce campioni e campioncini in serie, ci pensano anche Stéphane Lefebvre lucidando con un dodicesimo posto assoluto la sua vittoria con la DS3 R5 in Wrc-2 e Gilbert Quentin, dominatore nel Wrc-3 con una DS3 R3. E la sua parte la fa pure François Delecour, ventitreesimo e primo in Gt-R con la Porsche curata da Tuthill.

La classifica finale

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 3.36’40”2
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 58”0
3. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 2’12”3
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 2’43”6
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 3’12”1
6. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 3’12”9
7. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 5’23”7
8. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 8’34”7
9. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 9’54”8
10. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 10’55”6