formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
10 Lug [10:32]

Casentino - Anteprima
Fontana alla caccia del tris

Ha vinto all'Elba e ha rivinto al Taro: imbattuto nei primi due appuntamenti stagionali dell'International Rally Cup, Corrado Fontana non può non pensare a mettersi tutti dietro anche al Casentino. Ma il comasco con la Hyundai i20 Wrc è l'unico dei piloti in servizio permanente effettivo nella più frizzante serie del panorama italiano a non essere assillato dall'idea di scrivere ancora il suo nome nella gara aretina che, fra l'altro, ha già vinto un paio di volte. Anche se parte sempre per vincere. Occupare il gradino più alto del podio – o almeno essere il meglio piazzato fra gli iscritti all'IRCup 2015 – di un rally che propone nove prove speciali per poco meno di cento e quarantun chilometri contro il cronometro è invece l'obiettivo irrinunciabile per i molti che puntano al titolo, da Felice Re a Roberto Cresci, da Luca Ambrosoli a Luca Betti. E ce ne sarebbe già abbastanza per promettere un fine settimana ad alta intensità agonistica su strade non semplici da interpretare.