GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
10 Lug [10:32]

Casentino - Anteprima
Fontana alla caccia del tris

Ha vinto all'Elba e ha rivinto al Taro: imbattuto nei primi due appuntamenti stagionali dell'International Rally Cup, Corrado Fontana non può non pensare a mettersi tutti dietro anche al Casentino. Ma il comasco con la Hyundai i20 Wrc è l'unico dei piloti in servizio permanente effettivo nella più frizzante serie del panorama italiano a non essere assillato dall'idea di scrivere ancora il suo nome nella gara aretina che, fra l'altro, ha già vinto un paio di volte. Anche se parte sempre per vincere. Occupare il gradino più alto del podio – o almeno essere il meglio piazzato fra gli iscritti all'IRCup 2015 – di un rally che propone nove prove speciali per poco meno di cento e quarantun chilometri contro il cronometro è invece l'obiettivo irrinunciabile per i molti che puntano al titolo, da Felice Re a Roberto Cresci, da Luca Ambrosoli a Luca Betti. E ce ne sarebbe già abbastanza per promettere un fine settimana ad alta intensità agonistica su strade non semplici da interpretare.