formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
5 Giu [9:24]

Michele Tedaldi: “Al Taro
un successo oltre ogni aspettattiva”

Constatare che lunedì mattina diversi piloti ancora passeggiavano nelle vie del borgo appenninico dove, la sera prima, s'era concluso il Rally del Taro numero 22 ha fatto un gran piacere a Michele Tedaldi: “Ne ho incrociati parecchi – ammette – e anche se è ovvio che il lungo ponte ha contribuito a convincere un buon numero di addetti ai lavori a prolungare la loro permanenza nel parmense, la cosa ha gratificato tutti noi e ci ha ripagato con gli interessi dell'impegno profuso per organizzarla”.
L'edizione “grandi numeri” dell'ormai classico appuntamento allestito dalla Scuderia San Michele ha avuto ricadute importanti sul territorio: “I conti – osserva il patron – sono presto fatti: a sommare ai cento e ventinove equipaggi al via, i rispettivi meccanici, gli amici arrivati per seguirli e via elencando è facile dedurre che almeno un migliaio di persone hanno pernottato da queste parti. E, a maggior ragione di questi tempi, è stata una bella boccata d'ossigeno per tutta l'economia della zona. Che poi, in molti del comparto, ci abbiano chiamato per chiederci se non è possibile allestire un rally ogni due mesi, ci ha ulteriormente inorgoglito”.
Confermarsi ai vertici non è mai semplice. Tedaldi lo sa bene e non promette la luna: “Per provare a farlo, ci daremo da fare come e più di sempre, ma è bene tenere a mente che, per quantità e qualità dei partecipanti, quest'anno abbiamo raggiunto un livello superiore alle nostre stesse aspettative e non ci sarà da farne un dramma se mai, l'anno prossimo, dovremo registrare una leggera flessione. Intanto speriamo davvero che il Rally del Casentino faccia ancora meglio: nell'International Rally Cup, non c'è posto per invidie e gelosie. Fra noi il 'tutti per uno, uno per tutti' non è solo un modo di dire”.
Quasi il diciotto per cento di ritiri nel “nazionale”, più del quaranta per cento nell' “internazionale” certificano la durezza del Taro: “Le nostre prove speciali sono tradizionalmente difficili sia per i piloti, sia per le auto e la clemenza del tempo ha contribuito a esaltarne ulteriormente le difficoltà. Del resto, allestire un rally duro è uno degli obiettivi che ci poniamo da sempre e per questo, anche per questo – conclude Tedaldi – faremo il possibile per riproporlo a fine maggio anche l'anno prossimo”.