formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
23 Ott [18:27]

Catalunya - 1. giorno
Ogier in extremis

Marco Minghetti

Miglior tempo nel prologo del giovedì sera, Sébastien Ogier appena messe le ruote sulle prove speciali del venerdì ha subito capito che la giornata sulla terra della Spagna sarebbe stata dura, costretto com’è, da capofila del mondiale, a partire per primo sulla strada. Ma da campione qual è, il francese non si è certo perso d’animo ed ha aspettato l’ultimo appuntamento di giornata, il più lungo con i suoi 35 chilometri per piazzare il suo attacco alla vetta. Risultato quasi scontato, con la Polo Wrc con il numero 1 sulle portiere che fa segnare il miglior tempo con 7”2 di vantaggio sulla gemelle affidata a Jari-Matti Latvala con conseguente leadership.

Ribaltata la classifica, che durante il giorno aveva visto diversi leader tar cui Tanak, Kubica e Latvala, ora Ogier è atteso da due giornate sull’asfalto un terreno che sicuramente influisce molto di meno con il suo ordine di partenza e potrà giocarsi tutte le sue carte per la vittoria. Una lotta in cui al momento fanno parte a pieno titolo sia Latvala sia Tanak, con Sordo e Ostberg spettatori interessati. Mentre più staccati appaiono Mikkelsen e Paddon i quali al momento difficilmente sembrano ambire a posizioni da podio. Discorso diverso per Robert Kubica che, ancora una volta velocissimo in alcune prove, ha poi finito per rovinare la sua gara con un dritto che lo ha costretto a fermarsi per cambiare una ruota incidentata finendo poi per perdere oltre quattro minuti. Per il polacco è poi arrivato anche l’ormai consueto problema meccanico (questa volta si è trovato con il cambio bloccato in terza marcia…) con altri tre minuti lasciati per strada. Morale ennesima discesa agli inferi…

La classifica dopo il 1. giorno

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 1.24’58”4
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 4”0
3. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 11”3
4. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 26”9
5. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) - 29”7
6. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) - 37”4
7. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 38”3
8. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 59”4
9. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 1’03”8
10. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) - 1’09”2