GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
23 Ott [18:27]

Catalunya - 1. giorno
Ogier in extremis

Marco Minghetti

Miglior tempo nel prologo del giovedì sera, Sébastien Ogier appena messe le ruote sulle prove speciali del venerdì ha subito capito che la giornata sulla terra della Spagna sarebbe stata dura, costretto com’è, da capofila del mondiale, a partire per primo sulla strada. Ma da campione qual è, il francese non si è certo perso d’animo ed ha aspettato l’ultimo appuntamento di giornata, il più lungo con i suoi 35 chilometri per piazzare il suo attacco alla vetta. Risultato quasi scontato, con la Polo Wrc con il numero 1 sulle portiere che fa segnare il miglior tempo con 7”2 di vantaggio sulla gemelle affidata a Jari-Matti Latvala con conseguente leadership.

Ribaltata la classifica, che durante il giorno aveva visto diversi leader tar cui Tanak, Kubica e Latvala, ora Ogier è atteso da due giornate sull’asfalto un terreno che sicuramente influisce molto di meno con il suo ordine di partenza e potrà giocarsi tutte le sue carte per la vittoria. Una lotta in cui al momento fanno parte a pieno titolo sia Latvala sia Tanak, con Sordo e Ostberg spettatori interessati. Mentre più staccati appaiono Mikkelsen e Paddon i quali al momento difficilmente sembrano ambire a posizioni da podio. Discorso diverso per Robert Kubica che, ancora una volta velocissimo in alcune prove, ha poi finito per rovinare la sua gara con un dritto che lo ha costretto a fermarsi per cambiare una ruota incidentata finendo poi per perdere oltre quattro minuti. Per il polacco è poi arrivato anche l’ormai consueto problema meccanico (questa volta si è trovato con il cambio bloccato in terza marcia…) con altri tre minuti lasciati per strada. Morale ennesima discesa agli inferi…

La classifica dopo il 1. giorno

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 1.24’58”4
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 4”0
3. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 11”3
4. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 26”9
5. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) - 29”7
6. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) - 37”4
7. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 38”3
8. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 59”4
9. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 1’03”8
10. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) - 1’09”2