Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
10 Nov [17:22]

Catalunya – 2. giorno
Solo Latvala minaccia Loeb

Avanti, ma senza più il coltello fra i denti. Installatosi a metà mattinata in vetta alla classifica provvisoria, Sébastien Loeb alza un tantino il piede: aumenta il vantaggio nei confronti di Jari-Matti Latvala, sempre secondo, ma ora a 27”, però concede scampoli di gloria a Dani Sordo, più veloce nelle prime due prove della boucle pomeridiana, e a Ott Tanak che si impone nell’ultima.
L’alsaziano pregusta un finale in linea con la sua irripetibile carriera e Mads Ostberg mastica amaro: “Aver conservato l’assetto morbido – spiega il norvegese precipitato al quarto posto dietro anche a Mikko Hirvonen e Tanak – è stato un errore”.
Domani gran finale con quattro prove speciali: per l’alsaziano della Citroen una passerella da affrontare con la dovuta cautela. E, magari, con un po’ di tristezza in corpo.

g. r.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 3.16’14”1
2. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 27”0
3. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 1'14”1
4. Tanak-Sikk (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'28”8
5. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’31”4
6. Weijs-Degandt (Citroen DS3 Wrc) a 9'02”9
7. Breen-Nagle (Ford Fiesta S2000) a 12'26”2
8. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 13'25”1
9. Nikara-Kalliolepo (Mini Cooper Wrc) a 13'39"2
10. Andersson-Axelsson (Proton Satria Neo S2000) a 15'45"5