Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
10 Nov [11:46]

Catalunya – Dopo PS 9
Il sorpasso di Loeb

“Jari stamani era partito molto forte, dovevo pur reagire…”. Sébastien Loeb archivia la prima boucle del sabato da leader senza farla tanto lunga. Senza dire che, una volta ancora, ha colpito come e quando ha voluto. Rispetta gli avversari, l’alsaziano della Citroen- Almeno con le parole. Nei fatti, dopo averli messi tutti in riga nell’interminabile tratto intermedio, lo ha rifatto in quella che precede la pausa pranzo. E si prepara alla dose pomeridiana con 18” e 9 su Latvala, 47” e 9 su Mads Ostberg (che nella lunga, in crisi di gomme, s’è concesso una divagazione campestre) e poco meno di un minuto su Mikko Hirvonen.
Dietro, grande prestazione di Craig Breen, nettamente primo fra le Super2000. Il problema che ieri, nel trasferimento fra la penultima e l’ultima speciale, ha messo fuori gioco Sébastien Ogier gli ha facilitato il compito, d’accordo. Ma l’irlandese va davvero forte.

g. r.

La classifica dopo la PS 9

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 2.29’17”2
2. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 18”9
3. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 47”9
4. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 55”9
5. Tanak-Sikk (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'22”9
6. Weijs-Degandt (Citroen DS3 Wrc) a 7'54”3
7. Breen-Nagle (Ford Fiesta S2000) a 9'06”7
8. Nikara-Kalliolepo (Mini Cooper Wrc) a 11'08"0
9. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 12'12”6
10. Andersson-Axelsson (Proton Satria Neo S2000) a 12'48"8