GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
5 Ott [19:00]

Catalunya, 1. tappa
Le Citroen già in fuga

Come prevedibile, la prima tappa del Rally di Spagna è vissuta interamente sul bel duello dei due piloti delle rosse Citroen C4. Nettamente superiore, infatti, il passo che sia Sébastien Loeb (nella foto Photo4), sia il compagno Sordo hanno tenuto nelle sei prove speciali disputate, mentre il duo fordista, apparentemente cosciente del gap Focus sull'asfalto, sembra volersi accontentare delle posizioni di immediato rincalzo. Posizioni che al momento garantiscono quei punti sufficienti a tranquillizzare tutto lo staff della Ford Motorsport in ottica campionato.
Alta classifica che al momento vede "soltanto" al quinto posto François Duval con la Xsara del team Kronos. Molto magari si attendevano prestazioni migliori da partte del belga, soprattutto dopo la gara stupefacente in Germania, ma il pilota di Cul-des-Sarts era stato chiarissimo già due mesi fa, quando aveva dichiarato a bassa voce: "Sulle strade della Mosella, mi sento quasi imbattibile. Molto diverso sarà in Spagna ed in Corsica, anche perché le strade sono più veloci che in Germania e il motore della Xsara, vedrete, pagherà in termini di prestazioni...".
Così è stato, anche se, forse, Duval si è fatto sorprendere sulle due speciali del mattino quando l'asfalto era ancora molto umido e difficile da affrontare.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Loeb-Elena (Citroen C4) in 1.22'16"5
2. Sordo-Marti (Citroen C4) a 11"3
3. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus) a 50"6
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 53"2
5. Duval-Pivato (Citroen Xsara) a 1'25"8
6. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 1'35"4
7. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 2'09"2
8. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 2'20"2