Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
5 Ott [19:00]

Catalunya, 1. tappa
Le Citroen già in fuga

Come prevedibile, la prima tappa del Rally di Spagna è vissuta interamente sul bel duello dei due piloti delle rosse Citroen C4. Nettamente superiore, infatti, il passo che sia Sébastien Loeb (nella foto Photo4), sia il compagno Sordo hanno tenuto nelle sei prove speciali disputate, mentre il duo fordista, apparentemente cosciente del gap Focus sull'asfalto, sembra volersi accontentare delle posizioni di immediato rincalzo. Posizioni che al momento garantiscono quei punti sufficienti a tranquillizzare tutto lo staff della Ford Motorsport in ottica campionato.
Alta classifica che al momento vede "soltanto" al quinto posto François Duval con la Xsara del team Kronos. Molto magari si attendevano prestazioni migliori da partte del belga, soprattutto dopo la gara stupefacente in Germania, ma il pilota di Cul-des-Sarts era stato chiarissimo già due mesi fa, quando aveva dichiarato a bassa voce: "Sulle strade della Mosella, mi sento quasi imbattibile. Molto diverso sarà in Spagna ed in Corsica, anche perché le strade sono più veloci che in Germania e il motore della Xsara, vedrete, pagherà in termini di prestazioni...".
Così è stato, anche se, forse, Duval si è fatto sorprendere sulle due speciali del mattino quando l'asfalto era ancora molto umido e difficile da affrontare.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Loeb-Elena (Citroen C4) in 1.22'16"5
2. Sordo-Marti (Citroen C4) a 11"3
3. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus) a 50"6
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 53"2
5. Duval-Pivato (Citroen Xsara) a 1'25"8
6. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 1'35"4
7. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 2'09"2
8. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 2'20"2