World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
7 Ott [20:34]

Catalunya, finale
Loeb riapre il mondiale

Missione compiuta, il titolo piloti resta ancora aperto più che mai! Sébastien Loeb torna dal weekend spagnolo con il bottino pieno e, grazie anche al secondo posto del compagno Sordo, esaltato dall'asfalto di casa, si è portato a soli sei punti dal leader di campionato Marcus Gronholm. Con ancora quattro gare da disputare è chiaro che tutto può ancora succedere.

L'alsaziano nell'ultima tappa si è limitato a gestire il vantaggio accumulato nei due giorni precedenti, mentre al rivale finlandese non è restato che tentare un attacco disperato ma che non ha portato a molto, troppo era il distacco accumulato per una errata scelta di gomme nell'ultima prova speciale del venerdì quando in un colpo solo aveva lasciato al rivale di sempre la bellezza di trentatrè secondi.

"Non potevo sperare di meglio , ha riconosciuto raggiante Loeb al traguardo. "I sei punti da Marcus sono un bel viatico per il prossimo rally su asfalto in Corsica. Di sicuro sarà un finale di campionato palpitante e non ci possono essere diverse soluzioni: debbo soltanto vincere".
Insomma SuperSeb tira la palla a Gronholm, vedremo se il finlandese di Casa Ford rilancerà o se comincerà a sentire la pressione del tre volte campione del mondo.

La classifica finale

1. Loeb-Elena (Citroën C4) in 3.22'50"5
2. Sordo-Marti (Citroën C4) a 13"8
3. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 39"8


4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 1'25"8

5. Duval-Pivato (Citroën Xsara) a 2'28"7
6. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 2'54"1
7. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 3'38"2


8. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 4'22"4

La classifica piloti dopo 12 prove






1. Gronholm 96


2. Loeb 90

3. Hirvonen 74
4. Sordo 39


5. P. Solberg 34

6. H. Solberg 28

7. Atkinson 26


8. Latvala 19


9. Duval 12
10. Gardemeister 10


11. Stohl 9

12. Carlsson 9

13. Kopecki 8

14. Galli 5

15. Pons 3

16. Aava 3


17. Wilson, Hanninen e Ostberg 1




La classifica costruttori dopo 12 prove





1. Ford 170


2. Citroen 131

3. Subaru 64

4. Stobart 57
5. OMW Kronos 39

6. Munchi's 6