World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
4 Giu [14:16]

Cento e quattordici equipaggi al via:
tanta qualità al Rally del Taro

Cento e quattordici equipaggi: ai sessantuno iscritti al Rally Internazionale del Taro che prenderanno il via sabato pomeriggio da Borgotaro, si aggiungeranno i cinquantatre iscritti al Nazionale che partiranno domenica mattina da Bedonia. E' come sempre un appuntamento da grandi numeri, quello che nel fine settimana andrà ad accendere l'entusiasmo degli appassionati sulle strade belle e difficili dell'Appennino parmense.

C'è quantità, ma c'è anche e soprattutto qualità, quella garantita non solo dagli abituali protagonisti dell'International Rally Cup – Pirelli pronti a esibirsi nel terzo dei cinque atti di una piece ben strutturata. Ma in un eccitante gioco di trasparenze Damiano De Tommaso, primo sia all'Appennino Reggiano, sia al Piancavallo non dovrà infatti scontrarsi solamente con Paolo Porro, Fofò Di Benedetto, Alessandro Re, Gianluca Tosi, Manuel Sossella e (bella) compagnia elencando.

Lungo i quasi cento e quaranta chilometri delle nove prove speciali in programma, per provare a garantirsi una volta ancor un posto sull'attico del podio, il varesino dovrà vedersela anche con tipi tosti come Fabio Federici e Alessandro Gino con le Ford Fiesta world rally car e come Felice Re e Marcello “Razzo” Razzini con le Skoda Fabia R5. E ce n'è più che abbastanza per far pensare a una sfida aperta come poche altre.

Come quella che nella versione light del rally proposto dalla Scuderia San Michele vedrà Roberto Vellani con la Peuget 208 difendersi dagli assalti di Fausto Castagnoli, Luciano D'Arcio e Riccardo Brugo con le Skoda Fabia e pure da quelli di Fabio Rosi nel ruolo di quinto incomodo con una di quelle Peugeot 207 Super 2000 ancora in grado di esaltare chi sa come maneggiare un'auto da corsa.

Tutta da vedere, infine, la gara nella gara fra Francesco Ceroni, Augusto Croci, Valeriano Toscani, Daniele Ardigò, Manulel Mussi e l'inossidabile Isabella Bignardi, i sei che hanno scelto di dare sfogo alla propria immensa passione con le Bmw 318.