formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
4 Ago [12:41]

Chentre vince il Lanterna
e ipoteca il TRA 2009

Sulle belle prove del Lanterna si è forse consumato l’atto decisivo del Trofeo Rally Asfalto Aci Csai 2009. Il passaggio di consegne tra il vincitore della passata stagione , Felice Re, e quello che sembra destinato ad essere quello dell’attuale, Elwis Chentre (nella foto), si è consumato di notte lungo le mille curve della prova più lunga del rally, la Massimo Canevari di oltre 26 chilometri, quando sulla Xsara del comasco si è rotto il differenziale centrale, con la vittoria e i punti quasi decisivi che sono finiti nella mani di Elwis Chentre. Da lì in poi il leader ha solamente pensato ad amministrare il vantaggio su i suoi inseguitori ed il mezzo conducendolo con accortezza fino al traguardo posto nella suggestiva Piazza Caricamento nel cuore di Genova. Un successo importante reso pesantissimo anche dal forfait pre gara di Paolo Porro che non è riuscito nemmeno a prendere il via causa un problema alla sua Ford Focus Wrc.
“ Ci sono ancora in palio 15 punti – afferma Chentre- e ne ho quindici di vantaggio su Re, ma sono in vantaggio come vittorie parziali, e 13 su Porro. Praticamente è fatta”.

Sul secondo gradino del podio è salito Luca Pedersoli. Il bresciano ha avuto qualche schermaglia con Luca Gulfi ma ha dimostrato sempre di poter contenere il ritorno dell’avversario, allungando quando questi si faceva troppo sotto. La lotta per il quarto posto è stata a lungo tutta in casa Renault tra Gasperetti e Bizzarri. Ma c’è da sottolineare che quella delle sempre più sorprendenti Clio R3C è stato veramente una prestazione di squadra di altissimo livello con ben cinque vetture nelle prime dieci posizioni. Dietro Gasperetti e Bizzarri, che con questo secondo posto tra le francesi si aggiudica il Trofeo Rally Clio R3 Top con una gara di anticipo, si sono infatti piazzati Andrea Mazzogori, settimo assoluto, Stefano Albertini, ottavo, e Gabriele Tognozzi nono . Ad inserirsi in mezzo al gruppo Renault , la Mitsubishi del bravo Marco Strata, primo di gruppo N e quinto assoluto. A chiudere la top ten il bravo Emanuele Graffieti con la sua Opel Corsa Super 1600. Per quanto riguarda il monomarca Peugeot 207 Rally Top la vittoria alla fine è andata ad Andrea Carella davanti a Roberto Vescovi.

La classifica finale

1. Chentre – Pogliano (Citroen Xsara Wrc) in 1h 31’02”4
2. Pedersoli – Romano (Peugeot 206 wrc) a 1’00”1
3. Gulfi – Gilardi (Peugeot 206 Wrc) a 1’23”9
4. Gasperetti – Ferrari (Renault Clio R3C) a 3’40”8
5. Strata – Moncada (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 3’ 59”9
6. Bizzarri – Inglesi (Renault Clio R3C) a 4’00”1
7. Mezzogori - Baldini (Renault Clio R3C) a 4’19”8
8. Albertini – Scattolin (Renault Clio R3C) a 4’39”5
9 . Tognozzi – Cicognini (Renault Clio R3C) a 4’42”0
10. Graffieti – Boero (Opel Corsa S1600) a 4’46”4

Classifiche Trofeo Rally Asfalto dopo sette prove

Conduttori:
1. Chentre punti 55; 2. Porro 32; 3. Re 30; 4. Pisi 24; 5. Pedersoli 23 ; 6. Laganà 15; 7. Silva 12; 8. Graffieti 11; 9. Musti, Gasparotto, Rossetti 8.

Costruttori: 1. Peugeot e Citroen 54; 3. Ford 40;

Coppa Csai S. 1600: 1. Graffieti 53; Coppa Csai S. 2000: 1. Pisi 49; 2. Biasiotto 18; 3. Bernardelli 14. Gruppo N: 1. Laganà 33; 2. Martinis 32; 3. Sordi 26.