F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
8 Ott [17:08]

Cipro - 2. giorno
Lukyanuk fa il vuoto

Marco Minghetti

“Quando le prove sono bellissime e la macchina funziona bene è impossibile andare piano…”. La racconta così la sua giornata Alexey Lukyanuk che, da leader incontrastato potrebbe anche prendersela un po’ più comoda con la sua Fiesta R5. E invece no. Lo scatenato pilota russo ha continuato a pigiare sull’acceleratore anche con distacchi che cominciano a diventare da gara marathon. Il più vicino, infatti, è il giovane tedesco Griebel a 1’35”, ma bravo comunque all’esordio con la Skoda Fabia R5. Terza piazza per il lettone Sirmacis, ora più a suo agio con la luce del giorno, ma comunque distante già oltre due minuti. Un’eternità. Per tutti gli altri, a cominciare da Botka, il distacco ormai si misura con il binocolo. Niente da fare per Nikolay Gryazin volato fuori strada nel corso della prova speciale di Lagia, la quarta del sabato, quando occupava la seconda posizione.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Lukyanuk-Kapustin (Ford Fiesta R5) - 1.39’00”3
2. Griebel-Winklhofer (Skoda Fabia R5) + 1’35”5
3. Sirmacis-Simins (Skoda Fabia R5) + 2’17”1
4. Botka-Szeles (Citroen DS3 R5) + 4’27”7
5. Demosthenous-Laos (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 4’35”1
6. “Chips-Chrysostomou (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 6’46”7
7. Zenonos-Christofi (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 7’00”9
8. Savva-Papandreou (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 9’24”2
9. Posedias-“Erikson” (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 11’15”1
10. Antoniou-Pieri (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 12’06”8