Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
8 Ott [17:08]

Cipro - 2. giorno
Lukyanuk fa il vuoto

Marco Minghetti

“Quando le prove sono bellissime e la macchina funziona bene è impossibile andare piano…”. La racconta così la sua giornata Alexey Lukyanuk che, da leader incontrastato potrebbe anche prendersela un po’ più comoda con la sua Fiesta R5. E invece no. Lo scatenato pilota russo ha continuato a pigiare sull’acceleratore anche con distacchi che cominciano a diventare da gara marathon. Il più vicino, infatti, è il giovane tedesco Griebel a 1’35”, ma bravo comunque all’esordio con la Skoda Fabia R5. Terza piazza per il lettone Sirmacis, ora più a suo agio con la luce del giorno, ma comunque distante già oltre due minuti. Un’eternità. Per tutti gli altri, a cominciare da Botka, il distacco ormai si misura con il binocolo. Niente da fare per Nikolay Gryazin volato fuori strada nel corso della prova speciale di Lagia, la quarta del sabato, quando occupava la seconda posizione.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Lukyanuk-Kapustin (Ford Fiesta R5) - 1.39’00”3
2. Griebel-Winklhofer (Skoda Fabia R5) + 1’35”5
3. Sirmacis-Simins (Skoda Fabia R5) + 2’17”1
4. Botka-Szeles (Citroen DS3 R5) + 4’27”7
5. Demosthenous-Laos (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 4’35”1
6. “Chips-Chrysostomou (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 6’46”7
7. Zenonos-Christofi (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 7’00”9
8. Savva-Papandreou (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 9’24”2
9. Posedias-“Erikson” (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 11’15”1
10. Antoniou-Pieri (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 12’06”8