World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
7 Ott [12:27]

Cipro - Qualifica
Lukyanuk d’un soffio su Gryazin

Marco Minghetti

Arrivato a Cipro con l’intenzione di difendere il secondo posto in campionato, Alexey Lukyanuk ha subito mostrato di voler dare battaglia come suo solito, senza particolari calcoli. Il russo ha così fatto segnare il miglior tempo nella sessione di qualifica che si è svolta su un tratto di strada di 4480 metri e composto da un 65 per cento di terra e un 35 per cento d’asfalto. Secondo tempo per il giovane connazionale Nikolay Gryazin (nella foto), al via per la seconda volta nell’Europeo con una vettura R5, dopo l’esperienza al Valais della passata stagione. A seguire si sono poi classificati l’ungherese David Botka, il tedesco Marijan Griebel che, da vincitore dell’ERC Junior, incassa il premio gareggiando con una Skoda Fabia R5 della struttura di Motorsport Italia, e Ralfs Sirmacis unico pilota a poter contrastare la seconda piazza stagionale di Lukyanuk.
Dopo la scelta delle posizioni di partenza nel pomeriggio, il via della gara sarà nella serata cipriota con la disputa di due prove speciali, rispettivamente di 11 e 21 chilometri ed entrambe misto asfalto e terra, come d’abitudine sull’isola divisa.

La top ten della qualifica

1. Lukyanuk-Kapustin (Ford Fiesta R5) - 2’43”2
2. Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia R5) + 0”8
3. Botka-Szeles (Citroen DS3 R5) + 2”3
4. Griebel-Winklhofer (Skoda Fabia R5) + 2”4
5. Sirmacis-Simins (Skoda Fabia R5) + 3”7
6. Athanssoulas-Kouzionis (Ford Fiesta R5) - 8”2
7. Demosthenous-Laos (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 8”7
8. Polykarpou-Winter (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 11”6
9. Zenonos-Christofi (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 11”8
10. “Chips-Chrysostomou (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 15”8