F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
7 Ott [12:27]

Cipro - Qualifica
Lukyanuk d’un soffio su Gryazin

Marco Minghetti

Arrivato a Cipro con l’intenzione di difendere il secondo posto in campionato, Alexey Lukyanuk ha subito mostrato di voler dare battaglia come suo solito, senza particolari calcoli. Il russo ha così fatto segnare il miglior tempo nella sessione di qualifica che si è svolta su un tratto di strada di 4480 metri e composto da un 65 per cento di terra e un 35 per cento d’asfalto. Secondo tempo per il giovane connazionale Nikolay Gryazin (nella foto), al via per la seconda volta nell’Europeo con una vettura R5, dopo l’esperienza al Valais della passata stagione. A seguire si sono poi classificati l’ungherese David Botka, il tedesco Marijan Griebel che, da vincitore dell’ERC Junior, incassa il premio gareggiando con una Skoda Fabia R5 della struttura di Motorsport Italia, e Ralfs Sirmacis unico pilota a poter contrastare la seconda piazza stagionale di Lukyanuk.
Dopo la scelta delle posizioni di partenza nel pomeriggio, il via della gara sarà nella serata cipriota con la disputa di due prove speciali, rispettivamente di 11 e 21 chilometri ed entrambe misto asfalto e terra, come d’abitudine sull’isola divisa.

La top ten della qualifica

1. Lukyanuk-Kapustin (Ford Fiesta R5) - 2’43”2
2. Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia R5) + 0”8
3. Botka-Szeles (Citroen DS3 R5) + 2”3
4. Griebel-Winklhofer (Skoda Fabia R5) + 2”4
5. Sirmacis-Simins (Skoda Fabia R5) + 3”7
6. Athanssoulas-Kouzionis (Ford Fiesta R5) - 8”2
7. Demosthenous-Laos (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 8”7
8. Polykarpou-Winter (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 11”6
9. Zenonos-Christofi (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 11”8
10. “Chips-Chrysostomou (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 15”8