World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
18 Set [19:12]

Liepaja - Finale
A Sirmacis la gara, a Kajto il titolo

Marco Minghetti

Senza storia. Già ampiamente leader al termine della prima giornata, Ralfs Sirmacis ha fatto cappotto vincendo anche le sei prove speciali in programma la domenica. Troppo forte il ventiduenne di casa che, di fronte, aveva comunque una concorrenza a metà, con Alexey Lukyanuk al via con una poco performante Mitsubishi Lancer, e con Kajto Kajetanowicz soltanto interessato a guadagnare i punti necessari al titolo. E comunque per Sirmacis è così arrivato il terzo successo stagionale dopo quelli ottenuti sulla terra di Grecia e d’Estonia.
Missione compiuta anche per il polacco Kajetanowicz che con il quarto posto finale è matematicamente campione d’Europa per il secondo anno consecutivo.
Champagne d’obbligo anche per Marijan Griebel che, grazie alla vittoria al Liepaja si è aggiudicato il titolo dell’ERC Junior Championship .
Il tedesco della Opel ha approfittato del ritiro del suo compagno di squadra Chris Ingram trionfando in Lettonia nonostante la grande pressione messagli da parte di Miko Niinemäe.
L’estone, vincitore nell’ultima PS, ha chiuso secondo per 4″7.
Per Griebel ora si tratterà di incassare il premio: una bella vettura R5 con la quale gareggiare nell’ultimo appuntamento continentale al Cyprus Rally.

La classifica finale

1. Sirmacis-Simins (Skoda Fabia R5) - 1.43’11”2
2. Lukyanuk-Kapustin (Mitsubishi Lancer Evo X) + 1’04”3
3. Plangi-Sarapuu (Mitsubishi Lancer Evo X) + 1’48”3
4. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) + 2’25”7
5. Kisiels-Ronis (Skoda Fabia R5) + 5’03”7
6. Naiksans-Jesse (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 5’53”9
7. Svilis-Pukis (Mitsubishi Lancer Evo X) + 5’54”1
8. Kasperczyk-Syty (Ford Fiesta R5) + 6’52”1
9. Botka-Szeles (Citroen DS3 R5) + 6’52”6
10. Svilis-Pukis (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 7’02”9