formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
15 Apr [18:55]

Citroen Trophy 2012
A Michelini la prima

È partito dalle strade sterrate del 32° Rally Conca d’Oro, il Citroen Racing Trophy 2012, la cui prima delle sei prove in calendario.
Il successo, in una gara condizionata dal maltempo, è andato al pistoiese Rudy Michelini, in coppia con Chiara Bioletti sull’esemplare preparato dalla BP Racing. Ai posti d’onore si sono piazzati il piacentino Gabriele Cogni, in coppia con Susanna Mazzetti (BP Racing) e terzi Alessandro Re-Nicola Berutti (TamAuto).
L’affermazione di Michelini (anche decimo assoluto e primo delle vetture a due ruote motrici) è maturata dalla seconda delle nove prove speciali in programma, quando il pilota toscano ha rilevato al comando il varesino Andrea Crugnola (Team Borrelli), fermato da una panne elettrica e durante lo stesso tratto si è ritirato anche il trentino Alessandro Bettega (Ferrari Motors), autore di una partenza bruciante in seconda posizione, causa una “toccata” con la quale ha danneggiato irrimediabilmente una ruota anteriore.
Da quel momento in poi, per Michelini ha gestito il vantaggio acquisito sugli avversari dato anche da alcuni “tempi imposti”, permettendogli di terminare l’impegno di un percorso rivelatosi molto difficile.  Il Rally Conca d’Oro si è rivelato particolarmente ostico, sia dal punto di vista del percorso, rivelatosi molto duro, oltre che per via del maltempo che ha creato non poche difficoltà a tutti i concorrenti d al lavoro delle squadre.
 Rilevanti le prestazioni complessive di Cogni, alla sua terza gara con la DS3 R3 e di Alessandro Re, il quale ha dato conferma delle sue doti già apprezzate durante la passata stagione.