formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
15 Apr [18:55]

Citroen Trophy 2012
A Michelini la prima

È partito dalle strade sterrate del 32° Rally Conca d’Oro, il Citroen Racing Trophy 2012, la cui prima delle sei prove in calendario.
Il successo, in una gara condizionata dal maltempo, è andato al pistoiese Rudy Michelini, in coppia con Chiara Bioletti sull’esemplare preparato dalla BP Racing. Ai posti d’onore si sono piazzati il piacentino Gabriele Cogni, in coppia con Susanna Mazzetti (BP Racing) e terzi Alessandro Re-Nicola Berutti (TamAuto).
L’affermazione di Michelini (anche decimo assoluto e primo delle vetture a due ruote motrici) è maturata dalla seconda delle nove prove speciali in programma, quando il pilota toscano ha rilevato al comando il varesino Andrea Crugnola (Team Borrelli), fermato da una panne elettrica e durante lo stesso tratto si è ritirato anche il trentino Alessandro Bettega (Ferrari Motors), autore di una partenza bruciante in seconda posizione, causa una “toccata” con la quale ha danneggiato irrimediabilmente una ruota anteriore.
Da quel momento in poi, per Michelini ha gestito il vantaggio acquisito sugli avversari dato anche da alcuni “tempi imposti”, permettendogli di terminare l’impegno di un percorso rivelatosi molto difficile.  Il Rally Conca d’Oro si è rivelato particolarmente ostico, sia dal punto di vista del percorso, rivelatosi molto duro, oltre che per via del maltempo che ha creato non poche difficoltà a tutti i concorrenti d al lavoro delle squadre.
 Rilevanti le prestazioni complessive di Cogni, alla sua terza gara con la DS3 R3 e di Alessandro Re, il quale ha dato conferma delle sue doti già apprezzate durante la passata stagione.