F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
15 Apr [18:55]

Citroen Trophy 2012
A Michelini la prima

È partito dalle strade sterrate del 32° Rally Conca d’Oro, il Citroen Racing Trophy 2012, la cui prima delle sei prove in calendario.
Il successo, in una gara condizionata dal maltempo, è andato al pistoiese Rudy Michelini, in coppia con Chiara Bioletti sull’esemplare preparato dalla BP Racing. Ai posti d’onore si sono piazzati il piacentino Gabriele Cogni, in coppia con Susanna Mazzetti (BP Racing) e terzi Alessandro Re-Nicola Berutti (TamAuto).
L’affermazione di Michelini (anche decimo assoluto e primo delle vetture a due ruote motrici) è maturata dalla seconda delle nove prove speciali in programma, quando il pilota toscano ha rilevato al comando il varesino Andrea Crugnola (Team Borrelli), fermato da una panne elettrica e durante lo stesso tratto si è ritirato anche il trentino Alessandro Bettega (Ferrari Motors), autore di una partenza bruciante in seconda posizione, causa una “toccata” con la quale ha danneggiato irrimediabilmente una ruota anteriore.
Da quel momento in poi, per Michelini ha gestito il vantaggio acquisito sugli avversari dato anche da alcuni “tempi imposti”, permettendogli di terminare l’impegno di un percorso rivelatosi molto difficile.  Il Rally Conca d’Oro si è rivelato particolarmente ostico, sia dal punto di vista del percorso, rivelatosi molto duro, oltre che per via del maltempo che ha creato non poche difficoltà a tutti i concorrenti d al lavoro delle squadre.
 Rilevanti le prestazioni complessive di Cogni, alla sua terza gara con la DS3 R3 e di Alessandro Re, il quale ha dato conferma delle sue doti già apprezzate durante la passata stagione.