formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
23 Lug [9:31]

Città di Schio
Cinquina per Efrem Bianco 

Massimiliano Ruffini

Un grande duello ha animato il Rally Città di Schio 2018: Efrem Bianco ed Eddie Sciessere, al volante di due identiche Skoda R5, si sono sfidati sul filo dei decimi per cinque delle sette prove in programma. Ma proprio nel momento in cui Sciessere era riuscito ad accumulare cinque secondi di margine sul rivale, il driver di Lusiana è stato tradito da noie al cambio alla sua Fabia che lo hanno obbligato a un mesto ritiro. Venendo a mancare il principale antagonista, Bianco ha così potuto spingere senza esagerazioni per andare a cogliere, in coppia con Dino Lamonato, un meritato successo. Per il pilota di Schio (nella foto by M51) si tratta del quinto successo nella gara di casa, che si somma a quelli ottenuti nel 2003, 2005, 2007 e 2017.

Adriano Lovisetto si è aggiudicato la piazza d'onore dopo una gara regolare, in cui ha percorso chilometri utili a fare esperienza al volante della 208 T16, vettura per lui inedita sull'asfalto. Il padovano ha preceduto il suo compagno nel team Munaretto, Paolo Menegatti, bravo a condurre una gara al vertice della classe Super2000 e felice per il terzo posto ereditato in seguito al ritiro di Sciessere.

Il duello per le posizioni ai piedi del podio tra Andrea Basso e Giovanni Costenaro si è risolto a favore del primo dopo il ritiro del secondo in seguito a una dura toccata.
Se Bianco è riuscito a replicare la vittoria assoluta del 2017, anche tra le 2 ruote motrici a trionfare come l'anno scorso sono stati Cogo-Guadagnin; impeccabili al volante della loro Renault Clio Williams, hanno chiuso quinti, migliorando il settimo posto colto nella scorsa edizione. Prosegue l'apprendistato di Nicoletti-Zanrosso al volante della Clio Super1600 che li vede sempre più competitivi: in sesta posizione il duo vicentino ha preceduto i veronesi Targon-Angeli, vincitori tra le vetture produzione con la loro Honda Civic.

Classifica finale

1. Bianco-Lamonato (Skoda Fabia R5) in 49'46"4
2. Lovisetto-Cracco (Peugeot 208 T16) a 1'16"8
3. Menegatti-Gambasini (Peugeot 207 S2000) a 1'32"0
4. Basso-Zanchetta (Peugeot 208 T16) a 2'03"9
5. Cogo-Guadagni (Renault Clio Williams) a 2'53"8
6. Nicoletti-Zanrosso (Renault Clio S1600) a 3'43"1
7. Targon-Angeli (Honda Civic Type R) a 4'16"8
8. Molo-Cumerlato (Peugeot 208 R2) a 4'31"9
9. Brunello-Rutigliano (Peugeot 106) a 4'44"2
10. Franchini-Andrian (Skoda Fabia S2000) a 4'51"7