formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
21 Ago [10:10]

Città di Scorzé
Cinquina per Dal Ponte

Massimiliano Ruffini

Vittoria perentoria per Andrea Dal Ponte al Rally Città di Scorzè. Il driver di Thiene si è imposto per la seconda volta con Milena Danese alle note, dopo aver condotto la gara dalla prima all'ultima speciale e riuscendo ad aggiudicarsi ben nove scratch sui dodici impegni in programma. Per Dal Ponte (nella foto by M51) si tratta del quinto successo nella gara di pianura veneziana: dopo essersi imposto con vetture delle classi A7, S1600, S2000 ed RRC, quest'anno per lui la vittoria è arrivata al volante di una Peugeot 208 di categoria R5.
Gli altri equipaggi al via con top-car hanno dovuto accontentarsi della lotta per la piazza d'onore. Tra loro i migliori sono risultati Giampaolo Bizzotto e Sandra Tommasini, più veloci dei rivali in due prove e bravi a inserirsi tra le R5 con la loro 207 Super2000. Sul terzo gradino del podio, nonostante il poco allenamento con la Ford Fiesta, sono saliti Stefan-Menegon, che con un colpo di reni hanno vinto l'ultima speciale. Alle loro spalle, dopo una gara in rimonta, Colferai-Mosele.
Ritirati a metà gara Piccolotto-Cenere, ma la loro gara è stata un calvario sin dal principio, con un incidente lungo lo shakedown e una duplice rottura del differenziale in gara.
Tra le due ruote motrici, bel successo di Luca Ghegin, bravo a tenere un buon passo di gara e a portare al traguardo la vettura senza un graffio in vista del Rally del Friuli del prossimo weekend; alle sue spalle, primo di S1600, Alberto Floriani. I loro principali rivali tra le 'tuttoavanti' hanno entrambi perso tempo prezioso a causa di un paio di divagazioni: Mirko Carraro (A7) ha quindi concluso decimo assoluto, mentre Patrick Zamparini (R3) si è piazzato solo trentunesimo.

La classifica finale

1. Dal Ponte-Danese (Peugeot 208 T16 R5) in 39'56"0
2. Bizzotto-Tommasini (Peugeot 207 S2000) a 26"7
3. Stefan-Menegon (Ford Fiesta R5) a 48"6
4. Colferai-Mosele (Peugeot 207 S2000) a 1'32"2
5. Ghegin-Passeri (Renault Clio R3C) a 1'51"1
6. Floriani-Saioni (Citroën C2 S1600) a 2'08"2
7. Busetti-Russo (Renault Clio Rs) a 2'42"6
8. Agostinetto-Scopel (Subaru Impreza Sti) a 2'49"4
9. Longhin-Busatto (Peugeot 106) a 2'53"3
10. Carraro-Silotto (Renault Clio Williams) a 2'54"5