indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
29 Lug [22:39]

Colli Bolognesi
Rovati rullo compressore

Sono stati i toscani Michele Rovatti e Massimiliano Bosi (Renault Clio R3), ad iscrivere per primi il proprio nome nell’albo d’oro del Rally dei Colli Bolognesi.
Il successo del pilota pisano e del copilota lucchese (autori della miglior prestazione cronometrica in sei delle otto prove regolarmente disputate) è maturato con i primi metri di gara.
E nella giornata odierna, caratterizzata da un sole deciso ed un caldo decisamente snervante per i piloti e stressante per le vetture da gara, Rovatti e Bosi hanno poi allungato sulla concorrenza, tenuta alla frusta con una condotta di gara estremamente lucida e redditizia, concedendo davvero poco spazio alle iniziative altrui. Per loro è il secondo successo stagionale (dopo quello ottenuto alla Ronde Monteregio nel maggio scorso).
 
La classifica finale

1. Rovatti-Bosi (Renault Clio R3) in 44'05”2
2. Cecchini-Guastini (Renault Clio RS Light) a 51”0
3. Pellegrineschi-Ferrari (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 53”6
4. Croda-Palladini (Renault Clio S1600) a 1'06”7
5. Fiore-Bacci (Renault Clio S1600) a 1'34”9