formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
29 Lug [22:39]

Colli Bolognesi
Rovati rullo compressore

Sono stati i toscani Michele Rovatti e Massimiliano Bosi (Renault Clio R3), ad iscrivere per primi il proprio nome nell’albo d’oro del Rally dei Colli Bolognesi.
Il successo del pilota pisano e del copilota lucchese (autori della miglior prestazione cronometrica in sei delle otto prove regolarmente disputate) è maturato con i primi metri di gara.
E nella giornata odierna, caratterizzata da un sole deciso ed un caldo decisamente snervante per i piloti e stressante per le vetture da gara, Rovatti e Bosi hanno poi allungato sulla concorrenza, tenuta alla frusta con una condotta di gara estremamente lucida e redditizia, concedendo davvero poco spazio alle iniziative altrui. Per loro è il secondo successo stagionale (dopo quello ottenuto alla Ronde Monteregio nel maggio scorso).
 
La classifica finale

1. Rovatti-Bosi (Renault Clio R3) in 44'05”2
2. Cecchini-Guastini (Renault Clio RS Light) a 51”0
3. Pellegrineschi-Ferrari (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 53”6
4. Croda-Palladini (Renault Clio S1600) a 1'06”7
5. Fiore-Bacci (Renault Clio S1600) a 1'34”9