GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
29 Lug [22:39]

Colli Bolognesi
Rovati rullo compressore

Sono stati i toscani Michele Rovatti e Massimiliano Bosi (Renault Clio R3), ad iscrivere per primi il proprio nome nell’albo d’oro del Rally dei Colli Bolognesi.
Il successo del pilota pisano e del copilota lucchese (autori della miglior prestazione cronometrica in sei delle otto prove regolarmente disputate) è maturato con i primi metri di gara.
E nella giornata odierna, caratterizzata da un sole deciso ed un caldo decisamente snervante per i piloti e stressante per le vetture da gara, Rovatti e Bosi hanno poi allungato sulla concorrenza, tenuta alla frusta con una condotta di gara estremamente lucida e redditizia, concedendo davvero poco spazio alle iniziative altrui. Per loro è il secondo successo stagionale (dopo quello ottenuto alla Ronde Monteregio nel maggio scorso).
 
La classifica finale

1. Rovatti-Bosi (Renault Clio R3) in 44'05”2
2. Cecchini-Guastini (Renault Clio RS Light) a 51”0
3. Pellegrineschi-Ferrari (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 53”6
4. Croda-Palladini (Renault Clio S1600) a 1'06”7
5. Fiore-Bacci (Renault Clio S1600) a 1'34”9