formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
29 Lug [22:39]

Colli Bolognesi
Rovati rullo compressore

Sono stati i toscani Michele Rovatti e Massimiliano Bosi (Renault Clio R3), ad iscrivere per primi il proprio nome nell’albo d’oro del Rally dei Colli Bolognesi.
Il successo del pilota pisano e del copilota lucchese (autori della miglior prestazione cronometrica in sei delle otto prove regolarmente disputate) è maturato con i primi metri di gara.
E nella giornata odierna, caratterizzata da un sole deciso ed un caldo decisamente snervante per i piloti e stressante per le vetture da gara, Rovatti e Bosi hanno poi allungato sulla concorrenza, tenuta alla frusta con una condotta di gara estremamente lucida e redditizia, concedendo davvero poco spazio alle iniziative altrui. Per loro è il secondo successo stagionale (dopo quello ottenuto alla Ronde Monteregio nel maggio scorso).
 
La classifica finale

1. Rovatti-Bosi (Renault Clio R3) in 44'05”2
2. Cecchini-Guastini (Renault Clio RS Light) a 51”0
3. Pellegrineschi-Ferrari (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 53”6
4. Croda-Palladini (Renault Clio S1600) a 1'06”7
5. Fiore-Bacci (Renault Clio S1600) a 1'34”9