F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
25 Lug [16:48]

Daniele e Valeria
uccisi dai fumi tossici

Dopo l'autopsia eseguita del medico legale Stefano Pierotti, su incarico del Pm Elena Leone, si cominciano a chiarire i dubbi legati alla tragica morte di Valerio Catelani e Daniela Bertoneri.
E purtroppo l'esame necroscopico durato fino alla tarda sera di martedì 24 luglio, avrebbe evidenziato che il decesso darebbe stato causato dall'asfissia dovuta all'inalamento dei fumi tossici in seguito all'incendio della vettura.
Una prima conclusione che ora dovrà essere confermata anche dall'esame tossicologico.
Intanto procedono anche i preparativi per il funerale dei due sfortunati ragazzi e che avrà luogo alle 15,30 di giovedì 26 luglio a Forte dei Marmi.
Per l'occasione la famiglia ha chiesto a tutti i colleghi che intendessero partecipare alla veglia funebre di indossare le tute da gara, la maniera più bella per ricordare Valerio e Daniela il giorno dell'ultimo saluto.