FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
28 Set [14:34]

Colpo Citroen,
torna Ogier dal 2019!

Marco Minghetti

Erano tre le opzioni sul tavolo di Sébastien Ogier: abbandonare pilo Mondiale Rally per dedicarsi a qualche altra specialità, rimanere in M-Sport o fare le valigie e tornare da bravo figlio prodigo alla Citroen. Sfogliata la margherita, il campionissimo di gap ha scelto, forse, la soluzione più logica, e cioè quella di accettare la corte spietata che Pierre Budar e i vertici della Casa francese hanno cominciato già da inizio anno.

L’abbandono alla Citroen dopo gli screzi con Loeb
E così, dopo i titoli in serie con Volkswagen e quello orgogliosamente strappato alla concorrenza con la Ford Fiesta gestita da Malcolm Wilson, il cinque volte iridato torna nella squadra che lo ha accompagnato nei primi passi e dalla quale, dopo gli screzi con Sébastien Loeb, era uscito quasi sbattendo la porta a fine 2011. La squadra, comunque, che lo aveva aiutato per mettersi in mostra, e con la quale aveva raggiunto la prima vittoria nel Mondiale, con la C4 Wrc in Portogallo nel 2010 (nella foto).

Ogier cerca il titolo con il terzo costruttore
”Sono particolarmente felice di affrontare questa nuova sfida con Citroen, soprattutto perché non ho mai dimenticato che è la squadra che mi ha dato la possibilità di avere accesso al campionato mondiale. Diversi elementi hanno contato nella mia scelta: trovo molto bella l'idea di trovare persone con cui ho lavorato piuttosto bene qualche anno fa, ma sono soprattutto entusiasta della prospettiva di raccogliere la sfida di cercare di essere campione del mondo con un terzo produttore diverso.E se la sfida non può dirsi vinta in anticipo, ho la convinzione che l'auto ha un buon potenziale ed una grande fiducia nella gente che lavora a Satory ".