formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
13 Dic [11:50]

Confermata dal tribunale d’appello
la squalifica di Scandola al San Marino

Prima di tutto le doverose scuse alla dottoressa Rita Vannucci e ai componenti del tribunale nazionale d'appello della Fams, che la decisione di rigettare il ricorso della Skoda Italia Motorsport l'hanno presa il 5 di dicembre. A cinque mesi esatti dall'episodio che aveva portato all'esclusione di Umberto Scandola dal Rally di San Marino. Se i vertici della federazione sammarinese – e i solerti ad intermittenza addetti alla comunicazione della federazione italiana – hanno deciso di non dare visibilità alla sentenza, non può essere un problema di chi era stato chiamato a decidere. E che l'ha fatto attenendosi, come'è giusto che sia, alle regole scritte. Senza dare credito alle debolissime argomentazioni prodotte dalla squadra veronese.
Scandola fuori, come avevano decretato i commissari sportivi in servizio all'appuntamento tricolore all'ombra del Titano quando due, dei quattro pneumatici montati sulla SkodaFabia, non risultavano conformi per la misura minima del battistrada secondo quanto previsto dalle prescrizioni della N.S. 11 dell'annuario ACI-CSAI. Malgrado il disperato e un po' patetico tentativo di scaricare la responsabilità del pasticcio su Fabrizio Cravero che, fra tutti, è probabilmente quello ad uscirne peggio.