formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
22 Dic [12:17]

Controcanto
Natale al veleno

Il veleno è nella coda di una stagione tricolore che avrebbe potuto e dovuto essere ricordata per le belle imprese di Paolo Andreucci, Giandomenico Basso e Umberto Scandola. A spargerne un altro po', come lo zucchero a velo sul pandoro, è il numero uno della struttura che ha schierato la Fiesta ad alimentazione alternativa con la quale il trevigiano ha vinto due gare – non poche, ma comunque la metà di quelle vinte dal garfagnino – e sfiorato il titolo.
A dare la stura all'amarezza di Mariano Costamagna parrebbe essere stata la sentenza che ha rigettato l'appello presentato dalla Skoda Motorsport Italia e quindi escluso definitivamente Scandola dalla classifica del San Marino e, di fatto, proiettato Basso a quota novanta punti, gli stessi di Andreucci. Perdere un campionato terminato ex-aequo può anche dare fastidio, ma non può bastare a giustificare le accuse lanciate alla Peugeot Italia. Basate sulla vox populi, che non sempre è esattamente la voce di Dio. Il signor Costamagna invece lo fa, tirando in ballo il presunto “favore” fatto da Andrea Nucita alla Peugeot Italia all'Adriatico. Dove potrebbe anche essere successo che al siciliano fosse stato chiesto di cedere la posizione a Ucci, ma nessuno ha il diritto di scandalizzarsi. Meno che meno in un Paese nel quale la storia dei rally (e delle corse) è punteggiata da giochi, giochetti e giochini di squadra. E lo sanno assai bene i non pochi, validissimi, uomini della squadra piemontese con un passato importante nell'orbita della Fiat.
“Ora, da parte nostra, faremo una profonda riflessione circa la partecipazione al campionato italiano 2015”, informa il presidente della Brc Gas Equipment. Che forse non parla a nuora perché suocera intenda, anche se l'impressione è proprio questa.

ran.