F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
24 Giu [18:28]

Confermati i primi cambiamenti
regolamentari per il WRC 2017

Al World Motor Sport Council di Torino sono state annunciate le prime decisioni sulla regolamentazione del mondiale Rally a partire dal prossimo anno. E come già anticipato da tempo, la più importante riguarda la possibilità di far gareggiare le nuove vetture WRC da parte dei Costruttori.
La FIA ha anche abolito la norma che richiedeva alle Case di nominare un pilota con lo statuto di prima guida in almeno dieci gare di campionato.
Infine, cambia anche l’attribuzione dei punti in caso di mancata percorrenza del chilometraggio previsto. Per marcare la totalità del punteggio previsto, il percorso di gara dovrà essere completato per il 75 per cento del totale (contro il 50 per cento delle regole attuali). A scalare, se il percorso sarà ridotto tra il 50% e il 75% i punteggi saranno dimezzati, mentre se il percorso completato sarà tra il 25% e il 50% i punti saranno un terzo del totale. Nessun punteggio attribuito, invece, nel malaugurato caso di una prova ridotta a meno del 25%.