formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare ...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
30 Giu [15:25]

Polonia - Shakedown
Ogier per un decimo su Mikkelsen

Marco Minghetti

Partito con 35 minuti di ritardo per aspettare un doppio passaggio della vettura apripista, utile a sistemare la moltitudine di spettatori presenti sui 3,85 chilometri del tratto scelto dagli organizzatori. Shakedown, che ha visto primeggiare il neo papà Sébastien Ogier che, lasciati per un attimo biberon e pannolini, ha ripreso di buona lena il volante della sua Polo Wrc

Su di un percorso breve, ma con le caratteristiche tipiche della strade che i protagonisti affronteranno a breve, quindi con tratti velocissimi, alle spalle del leader del mondiale si è classificato il compagno Andreas Mikkelsen, mentre dietro ai due piloti Volkswagen si sono piazzate le tre Hyundai i20 Wrc, a dimostrazione che ad Alzenau si è davvero lavorato bene negli ultimi mesi. Adesso si attende il riscontro del cronometro in gara, a partire dalla Super Speciale d’apertura che sarà disputata alla Mikolajki Arena il giovedì sera, a partire dalle ore 19:08.

La classifica dello shakedown

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 1’36”3
2. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) - 1’36”4
3. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 1’36”5
4. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 1’36”6
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 1’37”0
6. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 1’37”3
7. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) - 1’37”4
8. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 1’37”4
9. Breen-Martin (Citroen DS3 Wrc) - 1’38”2
10. Lefebvre-Moreau (Citroen DS3 Wrc) - 1’38”3
11. Bertelli-Scattolin (Ford Fiesta RS Wrc) - 1’38”6
12. Camilli-Veillas (Ford Fiesta RS Wrc) - 1’39”1
13. H.Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) - 1’40”7