formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 1
Stenshorne ritrova la vittoria

Massimo Costa - Dutch Photo23 marzo 2024, 24 maggio 2025. Sono le date in cui Martinius Stenshorne ha vinto le sue uniche du...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
30 Giu [15:25]

Polonia - Shakedown
Ogier per un decimo su Mikkelsen

Marco Minghetti

Partito con 35 minuti di ritardo per aspettare un doppio passaggio della vettura apripista, utile a sistemare la moltitudine di spettatori presenti sui 3,85 chilometri del tratto scelto dagli organizzatori. Shakedown, che ha visto primeggiare il neo papà Sébastien Ogier che, lasciati per un attimo biberon e pannolini, ha ripreso di buona lena il volante della sua Polo Wrc

Su di un percorso breve, ma con le caratteristiche tipiche della strade che i protagonisti affronteranno a breve, quindi con tratti velocissimi, alle spalle del leader del mondiale si è classificato il compagno Andreas Mikkelsen, mentre dietro ai due piloti Volkswagen si sono piazzate le tre Hyundai i20 Wrc, a dimostrazione che ad Alzenau si è davvero lavorato bene negli ultimi mesi. Adesso si attende il riscontro del cronometro in gara, a partire dalla Super Speciale d’apertura che sarà disputata alla Mikolajki Arena il giovedì sera, a partire dalle ore 19:08.

La classifica dello shakedown

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 1’36”3
2. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) - 1’36”4
3. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 1’36”5
4. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 1’36”6
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 1’37”0
6. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 1’37”3
7. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) - 1’37”4
8. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 1’37”4
9. Breen-Martin (Citroen DS3 Wrc) - 1’38”2
10. Lefebvre-Moreau (Citroen DS3 Wrc) - 1’38”3
11. Bertelli-Scattolin (Ford Fiesta RS Wrc) - 1’38”6
12. Camilli-Veillas (Ford Fiesta RS Wrc) - 1’39”1
13. H.Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) - 1’40”7