formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
25 Giu [10:26]

Consiglio FIA a Parigi:
Dal 2011 nel WRC
solo auto 1.6 turbo

Un bel dì vedremo levarsi un fil di fumo... Succede, ieri è successo ai responsabili delle attività sportive di Citroen e Ford. E quello che alla fine del Gran Consiglio che ha di fatto disarcionato Max Mosley, dai camini della parigina Place de la Concorde s’è levato un fumo chiaro, quasi bianco: i senatori federali hanno almeno tracciato la linea del regolamento tecnico sul quale si reggerà in futuro il mondiale rally. Non in quello prossimo, che seguiterà ad essere animato – si fa per dire... – dalle attuali vuerrecì, ma dal 2011 in poi ad animare la serie saranno auto da 1600 ciccì con il turbo, come chiesto a suo tempo da Fiat e Volkswagen. È già qualcosa, è molto meno del niente degli ultimi mesi.

Nella Ville Lumiere s’è ovviamente parlato anche del calendario del 2010. In cartellone 13 appuntamenti che protrebbero scendere a 12 se il discusso Rally di Bulgaria non passerà l’esame ispettivo o, più ragionevolmente, se i costruttori punteranno i piedi. Fuori per scelta il Montecarlo, dentro quelli che hanno passato la mano quest’anno e, a completare il programma, Portogallo, Finlandia, Spagna e Gran Bretagna. Non la Sardegna, però.

di Guido Rancati

Il calendario iridato del 2010

14 febbraio Svezia
7 marzo Messico
4 aprile Giordania
18 aprile Turchia
9 maggio Nuova Zelanda
30 maggio Portogallo
11 luglio Bulgaria
1 agosto Finlandia
22 agosto Germania
12 settembre Giappone
3 ottobre Francia
24 ottobre Spagna
14 novembre Gran Bretagna