formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
25 Giu [11:46]

Non solo Tour de Corse, in lizza per la tappa francese del Mondiale 2010

3 ottobre 2010, Rallye de France. Così sta scritto sul calendario tardivamente approvato dal Consiglio Mondiale e così sarà. Ma solo da qui a quattro mesi si saprà quale gara avrà l’onore – e l’onere – di fregiarsi della sbiadita etichetta Wrc.

Che sia il leggendario Tour de Corse a occupare il posto riservato ai transalpini nella serie iridata non è affatto scontato. Per una questione di soldi, ma non solo. Anche l’incorreggibile cocciutaggine degli isolani ha avuto un ruolo importante nel convincere i vertici della federazione francese a chiedere a tutti gli organizzatori dell’Esagono interessati di avanzare la propria candidatura mettendo nero su bianco cosa si sentono di poter realisticamente offrire.

I dossier, che dovranno arrivare entro lunedì prossimo, saranno quindi valutati e giudicati con calma e solo a inizio ottobre sarà ufficializata la decisione di Nicolas Deschaux – il giovane e diamico numero uno dell’automobilismo sportivo d’oltralpe – e dei suoi più stretti collaboratori. In lizza, pare, oltre a quello còrso, diversi altri rally. Fra gli altri, il Limousin, Antibes, Rouergue e il Vins de Macon.

di Guido Rancati