GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
10 Lug [15:35]

Corona Rally Mexico: Gardemeister comincia dallo shakedown

LEON – Se il buon giorno si vede dal mattino, Toni Gardemeister è a posto. Il finlandese, uno dei tanti invitati speciali del Corona Rally Mexico, almeno allo shakedown ha fatto il vuoto: con una Mitsu ha lottato essenzialmente con sé stesso e, per superarsi, ha finito con il lasciare Patrik Sandell a 3”. Che non sono pochi, anche se gli ormai irrinunciabili test della vigilia dicono quel che dicono: poco.

Ovviamente felice, il Grande Incompiuto ha poi ribadito di essere particolarmente contento di essere stato chiamato a riprendere servizio in una gara che, aspettando di rientrare nel giro iridato, presenta una serie di proposte regolamentari non banali. E il solito, collaudato ed apprezzato percorso disegnato sulle strade intorno alla capitalina messicana del cuoio. Non è l’unico a mostrarsi contento. E a promettere battaglia da qui a domenica. Lo fa anche Harri Rovampera e lo fanno pure i vari big presenti. A cominciare da Didier Auriol, il più decorato di tutti.

A divertirsi pensa anche Mario Isola: l’apprezzato tecnico della Pirelli è al debutto in un rally e fa sapere di non voler guardare il cronometro: “Per me, quello che conta – annuncia – è partecipare e l’idea è di prolungare il piacere il più a lungo possibile, possibilmente fino alla pedana d’arrivo”. Da lassù. De Coubertin ascolta e sorride: il suo spirito ancora resiste.

g. ran.