formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
10 Lug [15:25]

Rally Russia - dopo PS 8
Alen trova il podio

VYBORG – “No, certo che no”. Gli chiedono se sul primo tratto della seconda giornata è andato al massimo e Juho Hanninen risponde facendo notare che non è mica scemo. “E perché mai – chiede – avrei dovuto farlo? Sono in tsta e posso anche evitare le pietre più grosse, anche se non è divertente”. Sarà così, ma - annullata la prima prova per un attimo di follia dell’apripista che non ha trovato di meglio di staccare una ruota – appena s’è rimessso il casco in testa, il finlandese ha ripreso a strapazzare tutti. Come e più del giorno prima. Ha inflitto agli avversari distacchi a due cifre, ha consolidato il primato.

Quelli dietro ne hanno preso atto e hanno reagito secondo convenienza e necessità. Jan Kopecky non ha fatto una piega, Guy Wilks ha pensato di sfruttare il momento per conservare il terzo posto. Gli è andata male e ha pagato con tre minuti al vento una foratura della quale ha approfittato Anton Alen per arracmpicarsi sul podio virtuale. Scavalcando anche Giandomenico Basso, lui pure penalizzato da una gomma afflosciata: “E’ stata colpa mia”, confessa il veneto dell’Abarth. Spiega: “Sapevo di non dover tagliare in qulla curva, ma ho ugualmente messo una ruota su una pietra coperta dalla sabbia e ho lasciato per strada un’altra quarantina di secondi”. Non gli è andata bene, poteva andargli peggio. Se il fattaccio non fosse successo a una manciata di chilometri dal fine prova e avesse dovuto mettere i piedi a terra.
La sfida russa continua. Mario Fornaris e gli altri della Skoda predicano calma. Ma è fatica immaginare che qualcuno possa rovinare loro la festa.

di Guido Rancati



La classifica dopo la PS 8




1. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia) in 1.00'27"7

2. Kopecky-Stary (Skoda Fabia) a 56"4
3. Alen-Alanne (Abarth Grande Punto) a 1'59"2
4. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto) a 2'27"8
5. Flodin-Andersson (Subaru Impreza) a 4'14"9
6. Zheludov-Kolomeytzeva (Peugeot 207) a 4'28"3


7. Wilks-Pugh (Proton Satria) a 4'57"1

8. Wittman-Ettel (Mitsubishi Lancer) a 5'38"0
9. Koitla-Shvetsov (Honda Civic) a 9'06"4

10. Zimin-Zhivoglazov (Mitsubishi Lancer) a 9'45"1